
19° Festa delle Fragole altoatesine in Val Martello
Il sapore e la dolcezza delle delizie della Val Martello
Festa delle Fragole 2018
Il sapore e la dolcezza delle delizie della Val Martello
La Val Martello o valle delle fragole è immersa nell’incantevole paesaggio del Parco Nazionale dello Stelvio e si distingue per un clima mite e secco, scandito da molte giornate di sole all’anno che fanno di questo territorio un luogo adatto per la coltivazione di fragole di ottima qualità. Data l’altitudine della valle, qui i succosi e prelibati frutti rossi giungono a maturazione lentamente assimilando in modo graduale l’energia e il calore dei raggi del sole, per raggiungere, nel totale rispetto dei tempi della natura, un aroma particolare e unico.
Tutte le virtù salutari delle fragole
La fragola possiede moltissime virtù salutari: innanzitutto ha un altissimo potere antiossidante che supera di 20 volte quello di altri alimenti e un ricco contenuto di vitamina C rispetto agli agrumi; ecco perché la fragola è ai primi posti nella speciale classifica stilata dall’USDA, dei cibi che mantengono giovani. Ma non è tutto: è anche ricchissima di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Inoltre è particolarmente indicata per combattere il colesterolo. L’acido salicilico in esse contenuto, oltre a risultare efficace contro la gotta, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e la fluidità del sangue. Sono anche rinfrescanti, diuretiche, depurative e disintossicanti.
Nel weekend dal 23 al 24 giugno 2018, in Val Venosta e nello specifico nella Val Martello si svolgerà la 19° Festa delle Fragole altoatesine.
La Festa delle Fragole è un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, ma in particolare per tutti i buongustai che desiderano degustare ed acquistare questo prelibato frutto. La festa vuole essere un ringraziamento alla terra da parte degli agricoltori che si aprirà come da tradizione con il taglio della torta gigante di fragole, entrata anche nel Guiness dei primati per le sue dimensioni. Oltre alle fragole, si potranno assaggiare, presso i vari stand i tanti prodotti locali e tradizionali della cucina altoatesina. Inoltre, concerti, gite in carrozza, escursioni guidate riempiranno il programma delle due intense giornate. www.festadellefragole.it
Idea per un delizioso e fresco smoothie con le Fragole Val Venosta da preparare a casa e da gustare in compagnia di amici: lo Strawberry Gold Smoothie.
Ingredienti:
• 6 Fragole Val Venosta
• 200 gr di Lamponi Val Venosta
• 10 ml di Aloe Vera
• 15 bacche di goji
• ½ mango
Procedimento:
Frullare 6 Fragole Val Venosta insieme a 200gr di Lamponi Val Venosta e mezzo bicchiere di aloe vera, aggiungere una manciata di bacche di goji e mezzo mango. Aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e frullare finchè non si scioglie completamente. Versare il contenuto in una coppa champagne.

