
ALDI da vicino: un traguardo sempre più ambizioso
La strategia per un nuovo impegno di prossimità
Sette anni di attività in Italia e quasi 200 punti vendita attivi: ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, continua il suo percorso di crescita nel Belpaese, entrando in una fase strategica di consolidamento e rafforzamento della propria presenza. Con oltre 3.800 collaboratori e una rete in costante espansione, l’insegna discount si conferma protagonista di un modello di distribuzione moderna, dinamica e vicina alle persone.
ALDI: qualità, convenienza e valore umano
L’obiettivo principale di ALDI è chiaro: semplificare la vita dei clienti offrendo un assortimento compatto, completo e di qualità al miglior prezzo possibile.
Ma la visione dell’azienda va oltre la semplice convenienza. Il nuovo traguardo è più ambizioso: essere un punto di riferimento per il cliente, per il territorio e per l’intera comunità. Dal 2018 ad oggi, ALDI ha costruito un modello basato su relazioni virtuose con i fornitori, valorizzazione dei collaboratori e un impegno crescente verso la sostenibilità.
Un discount che cambia volto
In un panorama della Grande Distribuzione Organizzata in continua trasformazione, il format ALDI ha saputo distinguersi, evolvendosi insieme alle nuove esigenze dei consumatori. L’approccio innovativo e centrato sul cliente ha permesso all’azienda di ritagliarsi un ruolo di successo, dimostrando che anche il discount può essere sinonimo di qualità, territorialità e responsabilità sociale.
“In un contesto che vede l’Italia affrontare grandi sfide economiche e sociali, ALDI riafferma oggi la sua presenza e vicinanza, non solo in termini di prossimità e distribuzione, ma soprattutto in termini di impatto valoriale”, spiega Michael Gscheidlinger, Country Managing Director di ALDI Italia. “Questi primi sette anni sono serviti per porre solide fondamenta. Ora guardiamo avanti con maggiore consapevolezza e responsabilità, pronti ad avviare una nuova fase strategica più integrata con la visione internazionale del Gruppo.”

Il valore del Made in Italy
Uno dei pilastri della strategia ALDI è la valorizzazione del Made in Italy. Oltre l’80% dei prodotti alimentari presenti sugli scaffali proviene da fornitori italiani, i cosiddetti “Custodi del Gusto”, partner fondamentali per promuovere le eccellenze gastronomiche locali. Un’offerta che combina tipicità regionali, qualità certificata e convenienza, espressione concreta della filosofia “Spendi meno, vivi meglio”.
Sostenibilità, territorio e comunità
ALDI si propone oggi come un vero motore di supporto alla società, contribuendo allo sviluppo delle piccole comunità e del tessuto economico locale. Il legame con il territorio si riflette non solo nella scelta dei fornitori, ma anche nel continuo impegno verso iniziative di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, al centro delle strategie future dell’azienda.
A proposito di ALDI
Presente in Italia dal 2018 con una sede operativa a Verona, due centri di distribuzione (Oppeano – VR e Landriano – PV) e una rete capillare di punti vendita, ALDI fa parte del Gruppo ALDI SÜD, uno dei più importanti operatori della GDO a livello globale.
Il gruppo è attivo in 11 Paesi su 4 continenti, con oltre 7.500 negozi e più di 200.000 collaboratori nel mondo. ALDI si distingue per un’offerta accuratamente selezionata che unisce qualità, convenienza e attenzione all’ambiente.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale

