![bottiglie_aperte Palazzo Stelline](https://www.sensidelviaggio.it/wp-content/uploads/2016/09/31J3435-1-1.jpg)
Bottiglie aperte: vini d’autore
Milano capitale del Vino per 3 giorni
Bottiglie aperte: vini d’autore
L’eccellenza come stile di vita, o meglio, di vite. Dall’1 al 3 ottobre al Palazzo delle Stelline di Milano torna l’ appuntamento con la quinta edizione di Bottiglie Aperte, il festival dei vini italiani d’autore. La kermesse milanese è creata e organizzata da Federico Gordini, comunicatore del food e del vino, ideatore e protagonista di alcuni dei più grandi eventi enogastronomici milanesi. Tre giorni con i produttori simbolo del panorama italiano, ambasciatori del proprio territorio in tutto il mondo: oltre 100 espositori presenti e in programma una giornata intera dedicata allo champagne, piu’ di 20 degustazioni verticali e tanti momenti di approfondimento sui consumi, le nuove tecnologie, l’importanza della carta dei vini.
Nato nel 2012, in pochi anni “Bottiglie Aperte” si è imposto come luogo d’incontro privilegiato per gli operatori del settore enologico. Milano è senza dubbio la piazza più importante dal punto di vista commerciale, barometro delle vendite e termometro delle tendenze di consumo a livello nazionale.
Tutte le novità dell’edizione 2016
Per la quinta edizione l’obiettivo è crescere ancora, coinvolgendo un numero sempre maggiore di realtà vinicole di alto profilo, espressione dell’eccellenza del territorio italiano. In quest’ottica, nasce l’idea di dare spazio anche alle Cantine straniere. Per la prima volta Bottiglie Aperte ospiterà una sezione international con Case vinicole provenienti sia dai distretti più blasonati del mondo, sia dalle cosiddette “nuove frontiere del vino”, protagoniste di un interessante exploit qualitativo.
Per l’edizione 2016 il programma si arricchisce anche di un “fuori Bottiglie Aperte”. Durante i tre giorni della manifestazione, infatti, saranno organizzati numerosi eventi e appuntamenti in città. Ogni Cantina sarà abbinata a un circuito di locali e ristoranti che ospiteranno i suoi vini, con tasting e appuntamenti enogastronomici ad hoc.
L’obiettivo è quello di permettere anche al pubblico dei milanesi e ai tanti turisti che visitano il capoluogo lombardo di vivere la manifestazione da una diversa prospettiva, certamente non meno appassionante. Le principali zone coinvolte nel Fuori Bottiglie Aperte sono: Garibaldi, Moscova, Brera, Navigli-Ticinese, Tortona, Sempione, Montenero-Premuda, Muratori-Orti, Ravizza, Raffaello Sanzio, Isola.
Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61 - 20123 Milano - Italy - www.bottiglieaperte.it
![](https://www.sensidelviaggio.it/wp-content/uploads/2016/09/Aldo-Mondino-Dervisci-Biennale-di-Venezia-1993-olio-su-linoleum-cm-190x240-1-75x75.jpg)
![orticolario tavola-verde-tattile_omaggio-a-bruno-munari_ph-dario-fusaro](https://www.sensidelviaggio.it/wp-content/uploads/2015/09/Tavola-Verde-Tattile_Omaggio-a-Bruno-Munari_ph-Dario-Fusaro-e1474468187550-1-75x75.jpg)