Chioma folta e forte? Dieta Mediterranea, integratori e trattamenti
I consigli della dermatologa per il dopo stress
Chioma folta e forte? I consigli della della dottoressa Elisabetta Sorbellini, specialista in dermatologia, per la salute dei capelli.
Se in primavera è normale una maggiore caduta, le preoccupazioni legate al momento che stiamo vivendo possono accentuarla
Stress da quarantena, ansia da contagio, preoccupazioni per il futuro. Il momento storico in cui ci troviamo non ha effetti negativi solo sulla psiche, ma anche sulla chioma, favorendone la caduta e procurando altri problemi.
Perdere un certo numero di capelli al giorno
è normale e non deve destare preoccupazioni.
Il normale ricambio quotidiano prevede che ne cadano fra i 50 e i 100 al giorno, anche se la quantità di capelli persi è direttamente proporzionale a quanti se ne hanno in testa e nei cambi di stagione è più accentuata della norma.
Quando invece la caduta interessa più di 100 capelli al giorno si parla di defluvio, ossia di perdita eccessiva. Le cause sono diverse: uno stress fisico o psicologico, problemi di salute, utilizzo di alcuni farmaci (come gli antibiotici), interventi chirurgici e dieta sregolata.
Siccome la durata del ciclo di vita del capello è di alcuni anni e la caduta si manifesta a distanza di 3 mesi dall’evento che la provoca, gli effetti sulla chioma non sono sempre immediati
Per il ripristino della normale crescita sono necessari dai 3 ai 6 mesi dalla soluzione della causa scatenante
I capelli, così come la pelle, hanno bisogno di un continuo apporto di aminoacidi e altri nutrienti assunti con l’alimentazione. È per questo motivo che diete troppo restrittive o non bilanciate possono avere effetti negativi sulla loro salute. In altri casi, il problema non è dovuto alla dieta, ma è legato ai processi digestivi.
Infatti, pur seguendo un’alimentazione sana, può accadere che alcuni nutrienti non siano correttamente assorbiti a livello intestinale. In assenza di allergie o intolleranze alimentari, ciò è probabilmente riconducibile a una disbiosi intestinale, ossia all’alterazione del microbiota, l’insieme dei batteri che normalmente popolano quest’organo.
«Per riportare in equilibrio il microbiota intestinale può essere d’aiuto l’uso di integratori con aminoacidi quali arginina, lisina, metionina, creatinina, triptofano, cisteina, ornitina e taurina.
In particolare, questi ultimi due sono molto importanti, perché giocano un ruolo centrale nell’innesco della crescita dei nuovi follicoli piliferi», precisa la dottoressa Elisabetta Sorbellini, specialista in dermatologia e consulente del laboratorio HMAP di Giuliani.
Integratori utili per la chioma
Tutti questi aminoacidi sono poi costituenti della cheratina dura, sostanza fondamentale per i capelli e per le unghie. Altrettanto importante può rivelarsi l’assunzione di integratori precursori di tali aminoacidi.
Allo stato di benessere della chioma contribuiscono anche sali minerali, soprattutto zinco, rame e magnesio, e vitamine con effetto antiossidante, come la A, la C, la D, la E e quelle del gruppo B.
«In particolare, la vitamina D non è importante solo per le ossa, ma anche per numerosi processi metabolici: svolge infatti un’azione antinfiammatoria sulla pelle ed è fondamentale per una crescita sana della chioma e nel contrastare alcune malattie, come la dermatite seborroica, che possono favorire la caduta dei capelli. La vitamina D va presa solo su indicazione del medico, attenendosi al dosaggio suggerito», prosegue la dottoressa Sorbellini.
Anche gli antiossidanti sono preziosi per la salute dei capelli. Tra quelli più importanti si possono citare i sulforafani (di cui sono ricche le crucifere), il resveratrolo (presente nel vino rosso, ma non bisogna consumarne più di 1-2 bicchieri al giorno), gli isoflavoni (principalmente nei frutti di bosco e nella soia), la superossido dismutasi (che si trova soprattutto nella frutta di stagione fresca).
«Un mix equilibrato di questi cibi, nell’ambito di una dieta sana come quella mediterranea, che prevede uso di olio d’oliva, ricco di antiossidanti, comporta benefici per tutto l’organismo, compresi capelli e pelle», sottolinea la dottoressa Sorbellini.
Come sostegno all’alimentazione, su suggerimento di un nutrizionista si può ricorrere anche a integratori di tali sostanze. «La soluzione ideale consiste nell’utilizzare insieme integratori da assumere per bocca e prodotti da applicare direttamente sui capelli, rendendoli più folti e resistenti nel tempo», conclude la dottoressa Sorbellini.
La redazione consiglia
Nata dall’expertise di Bioscalin, brand leader nell’anticaduta,
Bioscalin Physiogenina
è una gamma completa di prodotti studiati
per dare forza e vitalità ai capelli deboli e fragili, tendenti alla caduta.
La linea si compone di integratore alimentare che nutre e rinforza il capello dall’interno, trattamento topico che agisce in maniera mirata sul bulbo, e complementi cosmetici che lavorano sulla fibra capillare e sul cuoio capelluto. La formulazione dei prodotti ha alla base numerosi complessi esclusivi:
L’innovativo complesso Physiogenina combina selezionati principi tra cui la Galeopsis, attivo naturale Giuliani che favorisce il benessere dei capelli, sostenendo il fisiologico processo di autoriparazione cellulare dei follicoli piliferi.
Contiene anche una combinazione brevettata di antiossidanti – Vitis Vinifera, Olea Europea e Selenio – in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo dei radicali liberi che aggrediscono la chioma. Inoltre, principi attivi, vitamine, minerali e componenti di origine vegetale arricchiscono la formulazione.
L’efficacia e la sicurezza della linea Bioscalin Physiogenina sono garantite dall’esperienza di Giuliani, un’azienda che da 130 investe in ricerca e sviluppo, rispettando elevatissimi standard qualitativi e impiegando attivi e tecnologie brevettati che rendono unici i prodotti Bioscalin.
Una linea completa per contrastare la caduta temporanea dei capelli dell’uomo e della donna
La linea Bioscalin Physiogenina si compone di sette prodotti che agiscono dall’interno e dall’esterno per un trattamento completo
Shampoo Rivitalizzante, studiato per i capelli deboli e fragili e con tendenza a cadere. Fiale, specifiche contro la caduta temporanea e l’assottigliamento iniziale. Una sola applicazione ogni 3 giorni. Compresse per nutrire i capelli dall’interno e ridare forza e benessere. Una compressa al giorno. Bustine, i vantaggi delle compresse Bioscalin in pratiche bustine.
E poi Shampoo Volumizzante, formulato per detergere in modo mirato i capelli sfibrati e restituire volume. Balsamo, per capelli incredibilmente morbidi ed idratati. Maschera Dopo-Shampoo, trattamento intensivo ristrutturante e protettivo. Styling Gel Fortificante, forza e stile in un solo prodotto.