Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
Un progetto artistico sul tema della violenza sulle donne
Tutti gli studi e i dati raccolti nei vari paesi del mondo, confermano che la piaga della violenza sulle donne e contro le donne è una importantissima emergenza sociale, culturale e perfino sanitaria sul piano internazionale. In un pianeta in cui le differenze sociali, culturali e storiche sono davvero fortissime, la sorte che spetta a molte donne, per mano generalmente degli uomini, è tristemente nota.
Vesna Pavan, pittrice e art designer di origine friulana, con Red & Fuchsia, ha concepito un progetto artistico no profit sul tema della violenza sulle donne, che si esprime attraverso un viaggio multisensoriale. Una mostra d’arte itinerante, che farà il giro del mondo, con lo scopo di raccogliere fondi attraverso delle aste appositamente organizzate nei vari luoghi e paesi toccati da questa iniziativa. Il ricavato sarà devoluto alle associazioni che assistono e curano costantemente le vittime di queste violenze.
Attualmente la mostra è visitabile a Milano presso lo spazio VProjects in via Monte Nevoso, strutturata in due aree ben distinte.
Nel primo spazio si sviluppa un ambiente multisensoriale dove il visitatore potrà ammirare, lungo un tunnel virtuale, l’esposizione di 100 opere, 50 opere di colore rosso che simboleggiano la violenza in ambito familiare, le percosse, le minacce, la violenza psicologica e il femminicidio e 50 di colore fucsia che simboleggiano la piaga delle mutilazioni da acidi.
In un secondo spazio si trovano 24 opere di colore bianco, che simboleggia la rinascita, la speranza e il coraggio, più una d’oro che sarà l’unica presenza costante dell’installazione, in quanto dono personale dell’artista per l’associazione Acid Survivors Foundation India (ASFI) meta finale del viaggio.
Tutte le informazioni sugli orari e location sono disponibili sul sito ufficiale dell’artista www.vesnapavan.com
Lascia un commento