Sessuologia

Coppia felice: è possibile? I consigli che aiutano

Lo scambio di ruoli funziona

Una coppia felice non è mai statica. Nonostante gli inevitabili cambiamenti molti partner ce la fanno: non solo a continuare a stare insieme, ma a starci con reciproco piacere e serenità. La base è il dialogo e un valido scambio di ruoli, indipendentemente dal genere.

Fondamentale è anche uno sguardo sempre rivolto al futuro – a qualunque età – il progetto, il sogno. Da condividere.  La sessualità? Ubbidisce ad una legge fisica, quella dei due poli – positivo e negativo – che si attraggono. Perciò è importante che i due partner siano complementari, capaci di svolgere ruoli diversi.

Anche nelle coppie dello stesso genere, omosessuali, ciascuno dei due dovrebbe avere un ruolo ben preciso.

Nella coppia sono in funzione ruoli ben definiti, sin dal primo approccio, quello della seduzione: amante, moglie, marito, genitore…si interpreta un personaggio che ci piace e che dovrebbe piacere all’altro.

Ma tutto deve essere modificabile. Infatti, se i membri di una coppia nella vita di tutti i giorni, adottano ruoli rigidi – sempre gli stessi – rischiano di sentirsi chiusi in una gabbia.

Un legame stabile e una vita sessuale soddisfacente prevedono un equilibrio basato su continue riorganizzazioni del rapporto.

Una coppia felice è quella capace di modificare i ruoli, ogni volta che si presenta la necessità di farlo. Questa attitudine è la premessa per un legame che dura nel tempo, in cui anche l’eros continua a funzionare.

coppia-felice-e-possibile-i-consigli-che-aiutano
pexels-ba-tik-

Coppia felice: perché difficile che duri nel tempo?

Perché, con sempre maggiore frequenza, le convivenze non resistono? Molto è dovuto alle pressioni legate al fare e all’avere. Le tentazioni non sono solo bionde, brune o rosse. Carriera, appartenenza, accumulo, prestigio e potere sottraggono energie all’amore e al piacere di stare insieme.

La pressione del fare toglie il tempo necessario a continuare a conoscere e ad ascoltare l’altro. A fargli delle confidenze, che neppure alla migliore amica avete regalato. L’intimità psicologica viene, a volte, sostituita da quella sessuale, ma consumata in fretta. A discapito dell’eros.

coppia-felice-e-possibile-i-consigli-che-aiutano
pexels-vera-arsic

Prendetevi uno stacco dal quotidiano, sconnettevi dal virtuale. Prendetevi il tempo di un bacio.

Se desiderate chiarimenti su problemi di natura sessuale (maschile o femminile) potete scrivere alla dottoressa Bettelli Lelio a: cbchiachia7@gmail.com  

credito immagine di copertina @pexels-pixabay-

Assistente psicologa, direttore di psicodramma moreniano e counselor in sessuologia clinica di FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), è giornalista professionista nell’area del benessere psico-fisico. E’ esperta in consulenze su difficoltà individuali e di coppia riferite a disturbi psico-sessuali o a problemi relazionali.