Germania: c’è sempre un motivo per andarci

Germania- Amburgo

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

Germania: c’è sempre un motivo per andarci.

Ad esempio, in settembre, per il il Dusseldorf Festival o Food Truck Festival di Amburgo. La Germania è una terra piena di ricchezze naturali e di un patrimonio storico-artistico inestimabile. Basti pensare che l’elenco del patrimonio Unesco tedesco comprende 41 siti culturali e 3 siti naturali.

Dopo l’insediamento vichingo di Haithbau, la lista si è arricchita con l’entrata del Duomo di Naumburg nella regione del Sachsen-Anhalt. Il Duomo – dedicato nel 1242 ai santi Pietro e Paolo – è un capolavoro dello stile romanico-gotico. E’ ricco di preziosi bassorilievi e sculture, di cui la più famosa si trova nel coro occidentale e raffigura Eccardo II – il Margravio di Meissen – insieme alla principessa consorte Uta di Ballenstedt. La cittadina di Naumburg è inoltre una tappa della Strasse der Romanik, nel cuore medievale della Germania.

Andando a sud, ci si dirige in Baviera. Oltre alla tradizionale kermesse dell’Oktoberfest, quest’anno c’è un motivo in più per visitare questa magica regione. Fino al 4 novembre, l’Abbazia Benedettina di Ettal – nelle vicinanze di Garmisch- Partenkirchen e del castello di Linderhof– ospita la mostra ‘Il mito della Baviera’. Un’esposizione che ripercorre sia la storia locale del Bundesland sia i paesaggi alpini amati dal sovrano di Baviera. Il tutto è incorniciato da uno sfondo suggestivo: i giardini e le sale dell’Abbazia nelle Alpi dell’Ammergau, famosa per la birra e i liquori artigianali dei monaci.

Ad ovest, si arriva a Dusseldorf, la città più chic della Germania.

Già da 30 anni viene festeggiato il Dusseldorf Festival, un evento culturale che ha luogo dal 12 settembre al 3 ottobre. Il programma spazia dalla musica etnica al teatro, ma anche danza e arti circensi. Per l’occasione, viene installato Germania-una tenda-teatro di circa 900 posti sulle rive del fiume Reno. Gli artisti, però, si esibiscono anche in altri luoghi della città, come chiese, piazze, imbarcazioni ed ex fabbriche.

Germania-

A nord, si celebra l’estate golosa di Amburgo, con varie manifestazioni gastronomiche all’insegna del buon cibo.

Nella Spielbudenplatz di St. Pauli dal 9 settembre si tiene l’affollato e vivace Food Truck Festival. Altro luogo pittoresco è il Fischmarkt – il mercato del pesce – da visitare la domenica mattina dalle 5 alle 9. 30.

Infine se si va da Erika’s Eck nella Sternstrasse 98 da mezzanotte alle 9 del mattino, si può mangiare un buon panino a solo 1 euro.

Germania- Amburgo-

C’è sempre un buon motivo per andare in Germania e…in ogni stagione

Maria Grazia Lucchese

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.