Uno straordinario specchio di un’epoca: “Henri Cartier-Bresson: Cina 1948-49/1958”, una mostra imperdibile al Mudec di Milano. Prodotta da 24 ORE Cultura e promossa dal Comune di Milano-Cultura racconta con i suoi reportage due momenti-chiave nella storia della Cina, trasmettendoci l’idea della Cina di Mao.

Di / 13 Marzo 2022 Nessun commento

Uno straordinario specchio di un'epoca: "Henri Cartier-Bresson: Cina 1948-49/1958", una mostra imperdibile al Mudec di Milano. Prodotta da 24 ORE Cultura e promossa dal Comune di Milano-Cultura racconta con i suoi reportage due momenti-chiave nella storia della Cina, trasmettendoci l'idea della Cina di Mao.

Silvana Benedetti

Giornalista di lungo corso ha lavorato all’interno di alcune case editrici quali la Mondadori, Rusconi Editore e f.lli Fabbri Editore. Successivamente, per diversi anni ha operato nel campo della musica come responsabile della promozione e del marketing per le più importanti major discografiche. Attualmente collabora anche con il mensile cartaceo Caravan e Camper e per altre testate online di viaggio, bellezza ed enogastronomia.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.