Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
I superfood ‘In e Out’: sono buoni per la tavola e per la pelle
I superfood ‘In e Out’: per la nutrizione (In) e la cosmesi (out). Infatti sono buoni per la tavola e per la pelle.
Ma quali sono i Beauty Food 2021?
Ce ne parla la dott.ssa Vasselli di AIDECO spiegando la stretta connessione tra cibo e benessere del corpo.
“Siamo ciò che mangiamo” ha scritto il filosofo Ludwig Feuerbach e nell’ultimo decennio, complice l’attenzione verso un cibo più salutare e una continua e maggiore ricerca di benessere (che si riflette sull’ambiente), si è avviata una nuova tendenza nel mondo wellness, basata anche sui superfood.
La dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa e comitato direttivo AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) spiega lo stretto legame tra benessere della pelle ed un’alimentazione sana, da un punto di vista più scientifico che ‘gastronomico’.
Superfood o Beauty Food?
I superfood sono solitamente quegli alimenti che potenzialmente possiedono qualità che li rendono benefici per la salute, grazie alle loro proprietà nutrizionali, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
Vengono definiti Beauty Food quando questi alimenti o integratori si rivolgono specificatamente al mantenimento o miglioramento dell’aspetto estetico.
“A livello nutrizionale, questi alimenti ‘super’, rappresentati soprattutto da frutta, verdura, semi o cibi contenenti un’elevata concentrazione di nutrienti ed antiossidanti, rappresentano importanti fonti di benefici per l’organismo e per la pelle” afferma la Dott.ssa Vasselli .
“Via libera, dunque, a tutti gli alimenti ricchi di acidi grassi essenziali, minerali, vitamine, carotenoidi e flavonoidi e contenenti molti altri principi nutrizionali, peraltro di grande tendenza soprattutto quando appartengono al mondo naturale, biologico e sostenibile”.
I superfood ‘In e Out’, la filosofia
“I Beauty Food non si limitano più ad essere assimilati solo con gli alimenti, ma si stanno facendo sempre più spazio anche nella dermo-cosmesi.
Una recente ricerca di mercato ha mostrato che ampia parte dei consumatori è interessata ai prodotti cosmetici che contengono ingredienti naturali e riconducibili al mondo food, proprio perché ‘se puoi ingerirli, puoi applicarli sulla pelle‘.
Dunque la filosofia dell’’in’ (nutrizione) ed ‘out’ (cosmetico) si consolida” spiega la cosmetologa.
Grazie all’immagine di naturalità uguale sicurezza, questi principi funzionali vengono selezionati quando sono in grado di esplicare la loro attività non solo per via sistemica (con la dieta), ma anche per via topica se inseriti nelle formulazioni cosmetiche ed applicate quindi direttamente sulla cute.
I superfood ‘In e Out’ del 2021: Curcuma, alga azzurra Spirulina e Moringa
L’utilizzo di questi alimenti segue mode e tendenze, tanto che alcune volte diventa difficile trovarli.
Tra i più in voga c’è la Curcuma, la spezia di colore giallo oro/arancio, da sempre utilizzata nella medicina Ayurvedica per le attività decongestionanti, antinfiammatorie e rinforzanti il sistema immunitario.
La Curcuma è in grado di fornire il 26% del fabbisogno giornaliero di manganese ed il 6% di ferro. Nota anche per gli apporti di potassio, magnesio e vitamine C e B6, dal punto di vista dermo-cosmetologico, la sua integrazione sistemica o topica può aiutare a contrastare il colorito spento della pelle e a combattere la comparsa dei principali segni dell’invecchiamento cutaneo.
L’alga azzurra Spirulina ha un contenuto nutrizionale ricco in proteine, aminoacidi, vitamina A, E e molte del gruppo B, oltre che sali minerali (ferro, calcio, potassio, fosforo, selenio, zinco, rame) e omega 3 e 6.
Viene utilizzata come integratore alimentare, attualmente di grande interesse anche in cosmetologia; può aiutare a rinforzare e proteggere la pelle soprattutto grazie alla presenza di tirosina ed antiossidanti; dona vigore ai capelli più fragili e opachi.
Tradizionalmente definita ‘albero miracoloso‘, la Moringa è considerata una tra le piante più ricche di principi funzionali a livello globale.
Negli estratti sono presenti alte concentrazioni di aminoacidi essenziali, omega 3, calcio, vitamine A, C e del gruppo B, potassio e sodio ed altri elementi, isotiocianati (soprattutto nei suoi semi) che hanno reso la moringa uno tra i protagonisti odierni dell’ingredientistica di origine vegetale nel settore cosmetico.
Le proprietà sono molteplici: antiossidante, nutriente, e ha particolare rilievo l’azione detox e di prevenzione nelle formulazioni antipollution. Per maggiori informazioni: www.aideco.org
Consigli della redazione
Integratore PURO Drenante 5 Azioni con Baobab: è un prodotto che, grazie alla sua unica formula extra forte con 5 selezionatissimi ingredienti – Baobab, Centella ed Ananas, Tarassaco, Colina e Betulla – si rivela un ottimo alleato per contrastare la cosiddetta ‘buccia d’arancia’, una delle manifestazioni della cellulite.
Ogni ingrediente dell’integratore alimentare Puro by Forhans svolge infatti una determinata azione che si rivela utile ed efficace nella lotta agli inestetismi della cellulite. 5 soluzioni naturali e 5 azioni unite per offrire tutta l’efficacia dei principi attivi che le compongono.
Integratore PURO Aloe Vera concentrata 5X e Baobab: La forza di 50 ml di puro succo di Aloe Vera, in soli 10 ml di 1 drink monodose. Questo integratore racchiude tutti i benefici dell’aloe.
Consigliato per un trattamento di due settimane, grazie alla sua composizione concentrata, si assume una volta al giorno, diluito o puro. Il gusto alla pesca lo rende gradevole per tutti i palati.