
La Forskolina: portentoso brucia-grassi naturale
La Forskolina è il principio attivo estratto dalla Coleus Forskohlii
Originaria delle zone di montagna dell’Asia sub-tropicale, la Forskolina ( Coleus Forskohlii), è un’antica pianta impiegata da secoli nella medicina ayurvedica per curare patologie legate al sistema cardiocircolatorio e respiratorio. Sebbene in Italia sia una pianta ancora poco nota, fin dalla fine dell’800 è utilizzata per le sue proprietà dimagranti soprattutto negli USA.
La Forskolina è il principio attivo estratto dalla Coleus Forskohlii, capace di attivare una serie di reazioni chimiche a cascata che stimolano lo scioglimento delle cellule grasse. Inoltre induce la produzione e il rilascio tiroideo degli ormoni iodati.
Le proprietà principali
Prima su tutte l’azione brucia-grassi: la Forskolina è capace di aumentare il metabolismo e di distruggere le molecole di grasso. Un’assunzione regolare di questo principio attivo permette di registrare, inoltre, un aumento della massa muscolare, contribuisce a migliorare le performance sportive concorrendo ad un recupero più rapido, regola i livelli ormonali e rafforza il sistema immunitario.
Effetto brucia-grassi: come funziona la Forskolina
Questo noto principio attivo aumenta la velocità con cui i grassi vengono trasformati in energia. Grazie alla sua azione il metabolismo aumenta ed il corpo consuma più facilmente le calorie assunte durante i pasti e, una volta terminate queste, attacca le riserve già accumulate su pancia, glutei, fianchi e cosce. Ovviamente i suoi effetti sul dimagrimento sono efficaci se viene associato a una sana alimentazione accompagnata da costante attività sportiva.
Le azioni combinate
Gli effetti della Forskolina migliorano se utilizzata in combinazione con la Garcinia, una pianta sub-tropicale di origine indonesiana utilizzata per favorire la perdita di peso corporeo.
In cucina
La radice tuberosa è utilizzata anche in cucina, come verdura di contorno, mentre le foglie sono un ingrediente delle salamoie e delle conserve sottaceto. Abbiamo a disposizione quindi una pianta da utilizzare in cucina per accompagnare le verdure e come rimedio naturale che favorisce il dimagrimento.
Ma attenzione….
Come tutte le preparazioni erboristiche in estratto secco può scatenare reazioni allergiche in rari casi: se avvertite malesseri, pruriti, vescicole, irritazioni intestinali ed epidermiche sospendete l’assunzione, non siete geneticamente compatibili al Coleus Forskohlii. E’ altresì controindicato in chi soffre di pressione bassa. E ancora: il C. Forskohlii alza i livelli di acidità delle mucose gastriche, quindi non lo deve assumere chi soffre di acidità gastrica né tantomeno chi ha ulcere nello stomaco.
Forskolina: la Titolazione
Forskolina è presente in diversi prodotti sul mercato, anche in combinazione con altri estratti naturali: la differenza di efficacia è data dalla percentuale di titolazione, che ne influenza i risultati. La presenza di Coleus Forskohlii titolato al 40% in forskolina, garantisce la massima efficacia del principio attivo.
Consigli della redazione
Dietalinea da oltre trent’anni si impegna nella sperimentazione, nella realizzazione e nella commercializzazione di prodotti riguardanti i settori fitoterapici e dietetici. I prodotti Dietalinea rappresentano un modello di assoluta innovazione “eco consapevole” in ambito internazionale. Le linee principali sono: Adipesina, Biokeratin, Aquabalance e Bruciakal. Dietalinea è prodotta e distribuita da GDP, General Dietetics Pharma, azienda fondata nel 2012, la cui mission è promuovere un concetto di benessere che sia la risultante di salute e bellezza, nel massimo rispetto del consumatore.

