Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
La parola “sauna” deriva dal finlandese e significa “dimora invernale”. Le prime testimonianze scritte sulla sauna risalgono all’inizio del XIII secolo e provengono dall’Estonia settentrionale. La prima sauna era una vera e propria casa e solo in secondo tempo venne utilizzata come pratica a scopi terapeutici. In un paese in cui l’inverno dura parecchi mesi, è naturale che una pratica come quella della sauna sia molto diffusa. Ma anche molto amata, a tal punto che gli estoni costruiscono saune ovunque: sugli autobus e perfino nel serbatoio di un vecchio camion dei pompieri, nonché sulle zattere, da dove poi è possibile tuffarsi nell’acqua gelida di laghi e fiumi. Un’esperienza particolare è offerta dalle tende con sauna e in molti agriturismi è possibile sperimentare le saune nei bidoni, dove godersi la natura circostante immersi in acqua fumante, rinfrancando il corpo e lo spirito. La sauna è un elemento immancabile in ogni abitazione privata, casa di villeggiatura, hotel Spa e agriturismo. Anche negli appartamenti si trovano spesso piccole saune che hanno per lo più un sistema di riscaldamento elettrico, soprattutto in città.
La tradizionale smoked sauna estone, patrimonio Unesco
Ma ora c’è di più : la tradizionale smoked sauna estone, caratteristica della comunità residente a Võromaa, è entrata a far parte nella prestigiosa lista dei Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità. Promotore della candidatura è stato il Võromaa Smoke Sauna Cooperation Council, Ente il cui fine è promuovere e preservare questa secolare tradizione, tramandata di generazione in generazione da circa 800 anni. La smoked sauna è una delle varianti della sauna estone nonchè una parte importante della vita quotidiana della comunità di Võromaa. L’usanza comprende una ricca serie di rituali, tra cui la realizzazione delle tipiche ‘fruste’ per frizionare il corpo durante il trattamento, la costruzione e la riparazione delle saune e l’affumicatura della carne all’interno delle saune. La tradizione della smoked sauna è soprattutto una consuetudine familiare, solitamente praticata il sabato ma anche prima di celebrazioni e importanti eventi familiari, la cui funzione principale è rilassare corpo e mente. Le famiglie, a turno, ospitano amici e parenti presso le proprie saune private. È il familiare più anziano il responsabile della preparazione della sauna, accompagnato da bambini che gradualmente acquisiscono le competenze necessarie per divenire, un giorno, esperti di smoked sauna.
I benefici della sauna
Oltre al senso di rilassatezza e ai benefici per la pelle, si ha una diminuzione dell’ansia e una sensazione di rinnovata energia. In un’ora di sauna si può perdere anche un litro di liquidi. Che vanno reintegrati con acqua, succhi di frutta o integratori salini. Di conseguenza la sauna non fa dimagrire, ma contribuisce a migliorare il metabolismo.
www.visitestonia.com
Lascia un commento