Orto urbano, oasi del futuro.
Tra le molte iniziative che animeranno il vivace circuito della settimana milanese del Fuori Salone 2015, risalta un’innovativa proposta che riflette sull’esigenza, ormai pressante, di concepire nuove soluzioni abitative in armonia con l’ambiente. Sarà la cornice seicentesca di Palazzo Cusani, nel cuore del Brera Design District, ad ospititare l’evento Ortofabbrica, un’ oasi di benessere ideata dallo Studio Grassi Design.
Tra arredi vegetali, creatività, installazioni green e design di riuso, la nobile corte di Palazzo Cusani si trasforma in un giardino che è anche orto, un orto che è fabbrica di idee e futuro.
Ortofabbrica è il concept lab alimentato dalla creatività di progettisti, artigiani e imprese che fanno della sostenibilità il proprio territorio di ricerca e propone un allestimento di 400 mq in cui fuoco, acqua, aria e terra sono i protagonisti di un racconto e una proposta di grande fascino etico ed estetico. Una immersione nella Natura, un percorso sensoriale tra architetture, oggetti e soluzioni per il buon vivere che nascono da materie prime rinnovabili. I 4 elementi da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia si esaltano e intrecciano: canapa, legno, pietre, paglia e minerali di mescolano con acciaio, terrecotte e cemento diventano oggetti di design e si trasformano in arredi vegetali, corredi unici, verde pensile, eco-camminamenti e orti urbani.
Tra pareti di gelsomino, edera e fragole, piccoli paesaggi d’autore, piante aromatiche e erbe officinali, la nobiltà architettonica diventa un’oasi di benessere, piacere e gusto nel cuore di Milano.
Uno sfondo in cui natura e creatività offrono scorci, angoli e visioni in grado di nutrire corpo, mente e spirito.