News Tab

Tag : Belle Epoque

Joaquín Sorolla, un viaggio nella luce a Palazzo Reale

Continua a leggere

Il piacere di una mostra che ci regala la luce. A Palazzo Reale di Milano, arriva per la prima volta in Italia, Sorolla. Pittore di Luce. Il grande maestro spagnolo che tra Ottocento e Novecento dipingeva en plein air le spiagge del Mediterraneo.

Grand Hotel Gardone

Grand Hotel Gardone: icona di charme

Continua a leggere

Il Grand Hotel Gardone è aperto da aprile a ottobre, ha 167 tra camere e junior suite, con terrazze panoramiche sul lago. Garantisce un perfetto soggiorno di piacere o lavoro. Ristoranti, centro congressi, salone delle feste, piscina esterna riscaldata con sdraio e lettini, spiaggia privata, terrazza solarium a sbalzo sul lago con possibilità di attracco delle imbarcazioni e zona benessere.

Paglieri 1876 : viaggio tra le suggestioni d’Italia

Continua a leggere

Profumo come viaggio. Note mediterranee e orientali trasportano in luoghi amati o immaginati. Anche grazie al fascino dei flaconi vintage – autentici o ricreati – dal gusto ‘d’annata’, come quelli di Paglieri 1876. Nati in quell’anno e con un progetto immutato: dare corpo a un sogno.

il simbolismo a palazzo reale

Il Simbolismo: in mostra a Palazzo Reale

Continua a leggere

Il Simbolismo. I valori universali della vita e della morte, dell’amore e del peccato, dei misteri, colori e odori della natura, così come dell’esistenza umana sono spesso stati espressi per mezzo di simboli. Come scriveva Baudelaire nei suoi Fleurs du mal (1857): E’ un tempio la Natura, dove a volte parole/ escono confuse da viventi pilastri/ e che l’uomo attraversa tra foreste di simboli/ che gli lanciano occhiate familiari. Dunque…

Alfons Mucha a Palazzo Reale di Milano

Continua a leggere

È la tua bocca che io desidero, Iokanaan. La tua bocca è come una traccia di scarlatto sopra una torre d’avorio. Queste sono le conturbanti parole che Oscar Wilde fa pronunciare alla ballerina Salomè, protagonista del suo omonimo dramma, scritto appositamente per l’attrice francese Sarah Bernhardt. L’opera venne pubblicata nel 1893 con le illustrazioni in stile liberty di Audrey Beardsley. Del resto, si è nel pieno della Belle Epoque (1890-1914), un…

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.