News Tab

Tag : cantine

vini-di-franciacorta-a-settembre-il-festival-dei-calici

Vini di Franciacorta. A settembre il festival dei calici

Continua a leggere

I vini di Franciacorta da gustare in due week end di settembre, tra cantine, arte ed esperienze gourmet. Aperitivi al tramonto e merende in campagna, per tutti gusti di chi ama il buon gusto.

six-senses-douro-valley

Six Senses Douro Valley: in Portogallo tra vigne e sostenibilità

Continua a leggere

Un viaggio e un soggiorno sereno nel magnifico nord del Portogallo, tra i vigneti al lato del grande fiume Douro. Un soggiorno al Six Senses: lusso, sostenibilità, servizio unico

Cantine Lunae

Cantine Lunae: il vino come voce della terra

Continua a leggere

La cultura del vino italiano si esprime tra le generazioni della famiglia Bosoni delle Cantine Lunae tra tradizione e innovazione. Vini creativi, rispettosi della qualità e della fragranza.

Usini_ città_ vini_Coros

Alla scoperta di Usini, la città dei vini di Coros

Continua a leggere

I vini del Coros sono la fiera espressione di un lavoro attento e minuzioso che parte dalla terra e arriva fin dentro ogni singola bottiglia. Schietti e sinceri, trasparenti ed autentici, diretti e leali, fedeli ambasciatori del territorio e delle persone che lo abitano.

Oltrepò Pavese: aperitivo in canonica, una cornice inusuale

Continua a leggere

Aperitivo nel silenzio di dolci colline? Qualcosa di inusuale? Nell’Oltrepò Pavese domenica 19 maggio si gustano cibi e vini del territorio in una cornice rilassata

Romitorio di Santedame

Il ritorno di Romitorio di Santedame, un’etichetta storica di Ruffino

Continua a leggere

Sono 141 anni che l’azienda Ruffino si distingue a livello internazionale come simbolo della viticoltura italiana di qualità.Dopo undici anni rilancia sul mercato l’etichetta Romitorio di Santedame e finalmente si potrà di nuovo degustare un buon bicchiere rosso rubino firmato Chianti.

asparagi

Sauvignon e asparagi bianchi di Terlano: un binomio perfetto

Continua a leggere

La tradizione vuole che questo elegante ortaggio, considerato “l’oro bianco di Terlano”, venga servito con prosciutto cotto affumicato e salsa bolzanina, preparata con uova, olio, aceto, erba cipollina e sale. Una ricetta tipica, particolarmente gustosa che viene offerta ai buongustai solo nella stagione primaverile in Alto Adige

Le Marchesine

Le Marchesine: un’eccellenza in Franciacorta

Continua a leggere

La Franciacorta, terra di vigneti, è un piccolo gioiello incastonato in Lombardia. Tra le aziende più prestigiose dell’attuale panorama franciacortino, non si può non annoverare Le Marchesine: un’ importante realtà vitivinicola, innovativa e dinamica,

San Marzano

Cantine San Marzano: il Rinascimento pugliese

Continua a leggere

Cantine San Marzano punta sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio delle “vecchie vigne” ad alberello, ed è divenuta nel mondo sinonimo di Primitivo, ma anche espressione della sintesi tra il potenziale di tante uve cresciute tra due mari, Ionio e Adriatico.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.