Varese Ligure, un incantevole borgo medievale, visto e raccontato attraverso l’obbiettivo del nostro amico fotografo Vittorio Puggioni.


Adagiato sulla sommità della collina, in posizione dominante sulla Valle del Lucido, in Lunigiana, Viano si mostra con il suo inconfondibile profilo, su cui si erge la torre cilindrica. Un paese conteso. Ce lo racconta il nostro amico fotografo Vittorio Puggioni

Nei primi versi del brano George Ezra canta di un bellissimo castello e di un prezioso pianoforte a coda. Non c’è dubbio: siamo a Budapest, la capitale ungherese. Però nei giorni in cui Budapest era in cima alle classifiche, Ezra ha rilasciato un’intervista al Daily Telegraph in cui ha raccontato che lui a Budapest non c’era mai stato e che la canzone in realtà era nata a Malmö, in Svezia.

La Valle della Loira, nota in tutto il mondo per i suoi magnifici castelli, si arricchirà dal prossimo 1° aprile di un’altra prestigiosa magione per ospitare i viaggiatori , Si tratta del Château du Rivau, un castello medievale immerso in un’atmosfera da sogno e circondato da quattordici incantevoli giardini.

L’antico borgo di Fosdinovo in Lunigiana, uno dei tracciati della Via Francigena, è riconoscibile da lontano per le merlature del Castello Malaspina..

Tenimento Al Castello a Sillavengo è una storica villa padronale, costruita tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo, in origine di proprietà della famiglia Caccia, nominata feudataria di Sillavengo dal duca di Milano, Gian Galeazzo Sforza, nel 1483, divenuta hotel ristorante di proprietà della famiglia Vittore – Pappalardo.