-
Il Sole 24ore X Milano: un percorso in 12 tappe in città
Il Sole 24ore X Milano ci conduce in un tour scandito in 12 tappe nei luoghi notevoli della città, emblematici della sua storia e della sua realtà. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare fotografandosi nei propri luoghi del cuore e condividendo le immagini con #solexmilano - #ilsole24orexmilano.
-
Ville Aperte in Brianza: in gita tra la cultura
Tra Monza, Como, Lecco, Varese e i dintorni di Milano, dal 15 al 30 settembre, per scoprire i segreti di meravigliose ville, e la loro affascinante storia.
-
#inlombardia: navigando per i navigli storici tra città e natura
L'estate lombarda porta con se anche ll'opportunità di navigare sui navigli: Grande, Pavese, Martesana, Bereguardo e Paderno per un assaggio di città e natura.
-
Corea a Milano: cibo, cultura e spettacoli
Corea a Milano per 5 giorni. Esperienze di food, spettacoli e cultura tutti gratuiti in giro per la città. Per conoscere a fondo il Paese del Caldo Mattino,
-
Parma: City of Gastronomy Festival
Parma è città colta perchè sede da 'sempre' di Università e nominata capitale italiana della cultura 2020. Cultura è anche la gastronomia e Parma lancia il City of Gastronomy Festival: il 2 e 3 giugno.
-
Cedrata Tassoni, la qualità italiana dal 1793, compie 225 di storia
La storica azienda Tassoni, tutta italiana, affonda le sue radici nel 1793 a Salò, sulla riva bresciana del Lago di Garda. Nel corso dei suoi 225 anni di storia si è evoluta fino a diventare un marchio noto ed evocativo ed entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano.
-
Dürer: il Rinascimento tedesco in una mostra
Dürer: il Rinascimento tedesco in una mostra. Dopo l’epoca buia del ‘Medioevo, il XV secolo si apre con il ‘risveglio’ delle arti, della conoscenza e della cultura in tutti gli ambiti dello scibile umano.
-
Costa Azzurra, Mon Amour! Quanto ti amo d’autunno….
La Costa Azzurra è una destinazione per esperienze vivibili tutto l’anno, e particolarmente in autunno, stagione ideale per quanti amano il turismo slow
-
Henri de Toulouse-Lautrec e il suo mondo fuggevole
Fino al 18 febbraio 2018, Palazzo Reale di Milano celebrerà Henri de Toulouse-Lautrec con una grande mostra monografica, dal titolo "Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec ", che ne evidenzierà l’intero percorso artistico e i tratti di straordinaria modernità.
-
Autunno Pavese DOC 2017: i colori del gusto
Anche quest'anno il Castello Visconteo, luogo simbolo ed espressione di una storia centenaria, diventa location di Autunno Pavese DOC trasformandosi, per l’occasione, dal 22 al 25 settembre. in una fucina di gusto, musica, arte e cultura del territorio..