Alcuni tipi di fibromi costituiscono una patologia che può avere un forte impatto sulla qualità di vita femminile, in quanto coinvolge la sfera sessuale, relazionale, sociale e lavorativa


Domani, 31 luglio, è la giornata mondiale dell’orgasmo – secondo un’idea che arriva dagli Usa – un obiettivo problematico per molte, moltissime donne. Sarà perchè il riconoscimento del piacere sessuale femminile è una conquista recente e i tabù fanno ancora parte della storia di molte donne? Certo è che l’educazione rigida, con i conseguenti sensi di colpa, e la paura di lasciarsi andare all’altro influiscono sull’erotismo e sull’orgasmo, come altri aspetti della…

Dall’adolescenza alla maturità – passando per la gravidanza e il parto – moltissime donne soffrono di dolori pelvici (non solo: le condizioni di dolore cronico sono più presenti nelle donne rispetto agli uomini, anche per fibromialgia, cefalea, disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare e per la sindrome del colon irritabile). Quale è più frequente? Il dolore mestruale, che è presente in circa la metà delle donne in età fertile, soprattutto in giovane età e con…