Danzare da soli, in gruppo o in coppia esprime e libera energia, erotismo e benessere. Un incontro fra le persone, con se stessi e le proprie emozioni. Danzaterapia, anche di coppia.


Quanto siete o non siete disinibiti? In che modo vivete la sessualità? Timidi, sperimentatori, normo-curiosi o trasgressivi, sempre o qualche volta? Fate il test in coppia e lo scoprirete.

Sfatare alcuni luoghi comuni della sessualità, può servire a conoscere meglio se stessi, il rapporto intimo con i partner e raggiungere il piacere

‘Un giorno sì un altro no’ di Isa Grassano (Giraldi Editore) si legge tutto d’un fiato. Interpreta le emozioni di una donna, l’incertezza di un incontro intenso con un uomo che c’è e non c’è. Interpreta la voglia di cambiamento, di superare il passato.

La seduzione passa dall’immaginario e il desiderio viene stimolato da un corpo semi vestito piuttosto che dal nudo. L’eccitazione prende il via sempre dalla psiche e prima ancora del contatto sessuale o fisico, trae spunto dalla fantasia, sollecitata dai sensi: dall’olfatto, dall’udito e dalla vista.

Stress, una condizione psicofisica che è all’origine di molte malattie: tra queste le più evidenti sono quelle dermatologiche. Ma lo stress è anche uno dei motori principali dei disagi sessuali femminili e maschili e della crisi di coppia

Le utili indicazioni per vivere la sessualità in tempi di coronavirus. Molte limitazioni e sacrifici, per chi vive insieme e per i single.

A Palazzo Reale di Milano è in corso la mostra Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone, che propone oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese. Fino al 23 giugno 2019.

Attraverso la lettura delle principali ‘voci’ che riguardano la sessualità si possono chiarire dubbi o stimolare alla ricerca di soluzioni ai problemi

Buona tavola, creatività, senso dell’umorismo e relax sono gli elementi giusti per vivere la notte di Capodanno in modo seduttivo