Sport di terra e di mare (vela e ciclismo), trekking, tour guidati, food, arte, natura. Tra le meraviglie della Puglia e la splendida isola greca di Corfù. Il tutto è Il Giro dei Venti, manifestazione e sfida atletica nel Salento e tra le coste greche che si svolge dal 27 maggio al 3 giugno 2023. I posti sono pochi e occorre iscriversi in tempo.


Un viaggio in Grecia merita come obiettivo anche il soggiorno nell’isola di Sérifos, un piccolo gioiello delle Cicladi, tra spiagge e tamerici

La mappa dell’ itinerario La Rotta di Enea è proprio la stessa del percorso dell’Eneide di Virgilio. Si articola in 21 tappe principali che toccano 6 Siti Unesco (Troia, Delo, Butrinto, Monte Etna, Cartagine, Parco del Cilento e Vallo di Diano), 3 Parchi Nazionali (Monte Ida in Turchia, Parco Nazionale di Butrinto in Albania e il nostro Parco del Cilento e Vallo di Diano).

L’isola di Chios è una delle più belle isole della Grecia. Nei 24 villaggi di questo Paradiso si ricava un prodotto altrettanto straordinario, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale: la Masticha. Tante le proprietà per la salute e in cucina. Per il momento si può ordinare on line.

Viaggio a Tinos, un’isola greca da scoprire: il piacere delle splendide spiagge, delle gite tra monasteri e villaggi, della gastronomia locale

Chi soggiorna in Grecia apprezza la cucina e i prodotti tipici locali, che risalgono alla tradizione millenaria del paese. La Mastiha (o Masticha, o anche Mastika) è un liquore aromatico estratto dal mastice, o resina, di lentisco (pistacia lentiscus) di Chios, dove si produce la qualità più pregiata di questa resina, che fin dall’antichità è utilizzata nella preparazione di liquori, profumi e per le sue proprietà salutari e terapeutiche.

L’alba è un massacro signor Krak di Thomas Tsalapatis, è il primo libro della nuova collana “(re)fusi”, della casa editrice EDITORE XY.IT, che con essa punta a valorizzare e promuovere una scrittura originale e innovativa.

Chios, l’isola di Omero Lacrime di Chios: una linfa sorprendente. Chios, anticamente detta Scio (in greco Χίος, Chios) è l’isola greca dell’Egeo orientale, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e per il clima mite. Ma oltre le bellezze paesaggistiche, i blu profondi di cielo e mare, la dolcezza del sole e dell’aria, è celebre nel mondo per la produzione della Mastica derivante dalla coltivazione di alberi belli quanto singolari della specie Pistacia lentiscus. La resina…