The quiet girl: il regista Coin Bairéad mette in scena il lento sbocciare di un affetto sincero e la maturazione di una bambina che trova i “suoi” genitori dove c’è vera cura e affetto, indipendentemente dai legami di sangue


Sono innumerevoli i motivi per recarsi in Irlanda, e tornarvi più volte. Isola verde, bellissima e abitata da gente cordiale e accogliente (non a caso qui nascono i primi B&B). Ed è un’isola romantica, anche per le tante storie d’amore che racconta. In più vi si svolge una festa – evento europeo – per i single.

Verde Irlanda, meta magica e rilassante. Tra le varie località si può scegliere il Leitrim, regione dove l’acqua è protagonista e dove la natura, selvaggia o fertile, si alterna ad attività culturali e alla degustazione del gin e del whiskey Irish.

Belfast, film diretto da Kenneth Branagh, è ambientato negli anni ’60 durante l’inizio del conflitto nordirlandese, che ebbe inizio nel 1968 per durare ben trent’anni. Il film racconta la storia di un giovane la cui famiglia appartiene alla working class e per questo si ritroverà inevitabilmente coinvolta nei tumulti della guerra civile…

A Belfast il museo dedicato al Titanic racconta nel dettaglio attraverso nove gallerie tutta la storia, dalla creazione al tragico naufragio.

In Irlanda, A Dublino, il piacere di una vacanza nella magica terra verde e per chi ama il magico partecipare al Bram Stoker Festival. Omaggio al creatore del più famoso dei vampiri, con mille eventi spettacolari.

Unici intrecci lavorati con i ferri, i maglioni Aran irlandesi, dettano ancora moda e sono intramontabili. Oggi, come ieri, sono indossati dalle celebrità di tutto il mondo.

Non serve volare dall’altra parte del pianeta e raggiungere gli ampi spazi del Nord America per scoprire percorsi leggendari. Ecco 7 itinerari in Europa propositi da Yescapa lungo strade panoramiche ricche di attrazioni, natura e storia.

La Clonalis House appartiene alla famiglia O’Conor (O’Connor), ultimi re d’Irlanda e del Connaught; nel suo giardino si trova ancora la pietra inaugurale della famiglia, risalente al 90 a.C..

L’isola di Smeraldo ci affascina con le sue coste puntellate da fari, alcuni dei quali ancora in funzione. Fari in cui si può alloggiare, altri che sono diventati musei. Ognuno con la sua storia e le sue leggende. Ognuno da scoprire per la sua particolarità.