Naturalmente a Milano, di Rigoni di Asiago, è il locale in Via Buonarroti al numero 15, Uno spazio, sobrio ed elegante che propone cibo e bevande differenti a partire dalla prima colazione, fino al pranzo, alla merenda, all’aperitivo.


La tradizione vuole che questo elegante ortaggio, considerato “l’oro bianco di Terlano”, venga servito con prosciutto cotto affumicato e salsa bolzanina, preparata con uova, olio, aceto, erba cipollina e sale. Una ricetta tipica, particolarmente gustosa che viene offerta ai buongustai solo nella stagione primaverile in Alto Adige

il Bacalà in Agrodolce, l’ultima creazione di Morgan Pasqual che, nel suo laboratorio artigianale di Malo, ha elaborato il nuovo prodotto traendo ispirazione dalla ricetta tradizionale vicentina, che prevede l’utilizzo dello stoccafisso.

Una gita a ‘sorpresa’ per riscoprire i paesaggi di una Lombardia romantica da associare per affinità di vedute a quelli della campagna toscana. La meta è l’Oasi Galbusera Bianca, la prima oasi italiana privata di WWF Italia e azienda agricola biologica e biodinamica. A soli 40 chilometri da Milano, situata nell’alta Brianza in provincia di Lecco -nel centro del parco di Montevecchia e della valle del Curone – l’agriturismo di Galbusera…