L’opera di Banksy sulla cinta muraria del carcere di Reading è un inno alla libertà di parola e di pensiero. Il carcere di Reading è famoso perché vi scontò la pena di due anni ai lavori forzati Oscar Wilde (1854 – 1900), in seguito a una condanna per omosessualità.


Erbolario, per questo autunno/inverno, lancia due nuove profumazioni da regalare e da regalarsi: una basata sul fiore di lillà e l’altra ispirata alla spiritualità del colore indaco

È la tua bocca che io desidero, Iokanaan. La tua bocca è come una traccia di scarlatto sopra una torre d’avorio. Queste sono le conturbanti parole che Oscar Wilde fa pronunciare alla ballerina Salomè, protagonista del suo omonimo dramma, scritto appositamente per l’attrice francese Sarah Bernhardt. L’opera venne pubblicata nel 1893 con le illustrazioni in stile liberty di Audrey Beardsley. Del resto, si è nel pieno della Belle Epoque (1890-1914), un…

Parigi in sei mosse Parigi. Una città che non ha certo bisogno di presentazioni. Tutti conoscono il Louvre, il museo d’Orsay, la Tour Eiffel. Ci sono centinaia di libri, migliaia di guide turistiche, milioni di siti web che ne parlano. E io ne farò volentieri a meno. Vi dirò solamente quello che mi ha colpito di più, nel vero senso della parola. Per un grande spettacolo protagonisti stellari (e stellati)…