Bologna, città famosa per al sua antica Università, per le splendide torri medioevali e per il gusto della buona tavola, oggi concorre a diventare Patrimonio Unesco grazie ai suoi portici: 62 km di meraviglia architettonica urbana.

Villa Neri è un’elegante e raffinata dimora mediterranea, circondata da un rigoglioso giardino immerso nel Parco Naturale dell’Etna, incorniciata dal nero della lava vulcanica, dal verde degli ulivi e betulle, e dal giallo intenso delle ginestre.

La Georgia, questo paese mistico vi affascinerà con il mix dell’enigma dell’Est e l’eleganza dell’Ovest, qui si incrociano le tradizioni Orientali ed Occidentali formando una cultura unica al mondo.

Il Parco del Delta del Po è disegnato dall’acqua. Qui la natura supera qualsiasi forma d’arte: il rosa dei fenicotteri che si posano delicatamente sul’acqua, il verde dei boschi e delle antiche foreste sommerse, il grigio velato della foschia mattutina che ovatta tutte le sensazioni, oltre ai tanti prodotti tipici e un’accoglienza davvero unica.

C’è un’ isola verde in un angolo di Mediterraneo che riuscirà ad ammaliarvi. Le sue armi di seduzione sono molteplici ed affilate: ospitalità e cordialità dei suoi abitanti, stupefacente varietà di paesaggi, 300 giorni soleggiati all’anno, una gustosa cucina ricca di influenze che si fondono con originalità, e non ultima, un’eredità archeologica di enorme valore, che la rendono un museo a cielo aperto. Quest’isola si chiama Cipro. L’antica Kypros, decantata nei…