Arriva il ricettario “Cucina in blu” con piatti a base di pesce sostenibile firmato da dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo


Per chi non ama solo la vita da spiaggia, In Sardegna arrivano i local expert con itinerari alternativi fra trekking, natura e gusto. Dal dorso dell’asino, al peschereccio con i locali, al trekking naturalistico, fino ai percorsi più culturali.

Appuntamento il 7 e 8 ottobre, a Stresa sul lago Maggiore, per vivere sull’isola Pescatori l’enogastronomia e la cultura lacustre grazie all’evento ‘Gente di lago e di fiume’.

Saltellare di isola in isola nella quiete dell’arcipelago di Göteborg, per godere il mare e le caratteristiche di un territorio rilassante come la Svezia e per fare una vacanza diversa.

Il ristorante propone un’eccezionale cucina giapponese, con uno strepitoso mix di sapori della tradizione nipponica. Ma non solo: si possono anche provare piatti nuovi, dai sapori e colori tipici della cultura brasiliana.