Una gita a Sordevolo, a valle delle Alpi biellesi, può essere l’occasione per assistere ad uno spettacolo imperdibile: la Passione di Cristo, in scena sino al 25 settembre. Una grande rappresentazione di teatro sacro e popolare.


Una passeggiata in montagna? Il bello è stare sopra le nuvole e guardare il mare. Succede a Monte Antola, tra Liguria e Piemonte. Scegliere di dormire al rifugio regala il piacere di potersi svegliare e ammirare un imperdibile panorama all’alba.

Il Museo Craveri è il più importante Museo di Storia Naturale della provincia di Cuneo e nasce come Collezione privata a metà dell’800 ad opera dell’avvocato braidese Angelo Craveri e dei figli Federico ed Ettore.

Una destinazione perfetta per una gita fuori porta o un week end. Da ripetere. Perché il territorio di Ivrea e Canavese è ricco di itinerari naturalistici – con siti Unesco – fruibili tutto l’anno, eventi artistici, festival e delizie no gastronomiche.

Dal 22 giugno al 5 dicembre 2021, il Museo Nazionale della Montagna di Torino apre la mostra Walter Bonatti – Stati di grazia. Una mostra dedicata al grande alpinista ed esploratore nel decennale della sua scomparsa

Visitare la storia…quanto ci è mancato! Ora è possibile con la visita delle Dimore Storiche italiane – vetrine del turismo post Covid – nella XI Giornata Nazionale ADSI.il 23 maggio, centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini di tutta la Penisola apriranno le loro porte. 33 dimore in Piemonte e Valle D’Aosta.

Una colomba artigianale ripiena di gelato a doppia firma e in doppia versione, la dolce Pasqua di Agri Berroni con Marco Serra

Birra Menabrea, il più antico birrificio attivo d’Italia, ci invita a ricordare la bellezza del nostro paese con una speciale edizione limitata della sua celebre Lager dedicata a 12 città italiane: Torino, Milano, Napoli, Firenze, Venezia, Pisa, Roma, Genova, Siena, Verona, Palermo, Bologna.

Un nuovo sodalizio, quello tra Davide Di Filippantonio, titolare del noto panificio Pan Bianch di Pinerolo e Sergio Ferrua, figlio di Giancarlo e nipote di quel Pietro Ferrua, da 35 anni esperto nell’arte dei lievitati dolci e altri prodotti di pasticceria, panettone e cioccolato in primis..

Una gita autunnale nella Bassa Novarese ci fa scoprire i segreti del riso, alimento prezioso per la salute e ingrediente di piatti squisiti. Tra risaie, panorami affascinanti e piacevoli soste alla Cascina Grampa e al Resort Al Castello.