A giugno, un viaggio del gusto in Toscana. A Prato tra arte, cultura e food la manifestazione eatPRATO, dall’8 al 10 giugno, è da non perdere.


Si chiama Marron Noir, lo squisito panettone con il cuore di castagna, l’ultimo nato di casa Fiasconaro, l’azienda dolciaria siciliana famosa e apprezzata ovunque nel mondo.

Il Maio Bar & Bistro si trova nell’imponente atrio della Galleria dei Mosaici, al piano dei binari, e segna la nuova avventura del gruppo Maio, che con questa seconda apertura intende replicare il successo del Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente, con vista previlegiata sulle guglie del Duomo.

Sarà lo chef vicentino Andrea Bedin a dirigere la cucina dell’Hotel Col Alto di Corvara: piatti tipici delle vallate ladine e tirolesi e il 4 agosto torna l’evento gourmet d’alta quota “La Dolomitica”.

Grana Padano DOP e il Melone Mantovano IGP: un’ unione di gusto che va oltre i consueti abbinamenti a cui questi ingredienti vengono spesso accostati….

L’intera città di Parma sarà coinvolta nelle tre giornate del 2, 3 e 4 giugno per il festival ‘Gola Gola Food and People’, dedicato alla cultura gastronomica in Italia.

Pistoia, piccolo gioiello medievale conosciuto da pochi estimatori, la minore tra le “perle” delle città d’arte toscane è stata incoronata Capitale della cultura 2017.

Il ristorante propone un’eccezionale cucina giapponese, con uno strepitoso mix di sapori della tradizione nipponica. Ma non solo: si possono anche provare piatti nuovi, dai sapori e colori tipici della cultura brasiliana.

Collezionare i “Piatti del Buon Ricordo” è un hobby molto diffuso, affascinante e divertente. Ma non solo: simbiosi di turismo, cultura e bontà gastronomiche, i Piatti del Buon Ricordo diventano anche la memoria di un viaggio, di un incontro o di una suggestione da “fissare” e da portare a casa. Il più delle volte adornano le pareti della cucina, fornendo un vivace colpo d’occhio, ma possono essere tranquillamente usati…