La botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura. Un viaggio tra fogli originali, elementi naturali e installazioni interattive che diventa occasione di riflessione sull’evoluzione scientifica e sulla sostenibilità ambientale. A Firenze,
Complesso di Santa Maria Novella – Fino al 15 dicembre 2019.


Proteggersi al sole con i solari più innovativi dal punto di vista della scienza cosmetica e alta tecnologia, ma anche a base della naturalezza dei componenti minerali

La mostra allestita a Roma per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci dalle Scuderie del Quirinale insieme al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano e alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ci offre un percorso straordinario attraverso 10 disegni del Codice Atlantico e svariati modelli dei progetti leonardeschi, dal carro da guerra alle macchine per il volo, molti dei quali esposti per la prima volta dopo il restauro.

Dal lavaggio allo styling: come trattare i capelli fini e fragili. I consigli dell’hair stylist Cristiano Russo, per valorizzare anche le chiome più difficili. I capelli fini tendono ad avere una maggior fragilità rispetto ad altri, per questo motivo necessitano di una routine di bellezza speciale.

All’interno dei Laboratori d’Innovazione e Sviluppo di Yves Rocher, l’incontro tra i botanici e fitoanalisti ha dato vita al Nettare Vegetale di Gemma, trasformando il potere nativo delle gemme in un componente vegetale attivo, preservando al contempo la natura. Le gemme utilizzate per la linea Anti-age Global sono state estratte da un albero conservato nel Giardino Botanico, un Syringa, simbolo di bellezza e purezza fin dai tempi antichi.

Una mostra fotografica al centro Diagnostico Italiano di via Saint Bon a Milano che racconta, con le foto di Gerald Bruneau, l’eccellenza e il valore delle scienziate italiane. 100 scatti che valorizzano le capacità femminili in un settore sino ad ora percepito principalmente al maschile.

Dopo una lunga attesa, Aquatis il più grande Aquarium-Vivarium d’acqua dolce d’Europa, posto sulle alture di Losanna, ha aperto i battenti lo scorso ottobre, accogliendo già, nel solo primo fine settimana dell’inaugurazione, ben oltre 6.533 visitatori di tutte le età..

Ricerca, innovazione, qualità dei prodotti. Da 70 anni questi sono gli elementi che caratterizzano il marchio Innoxa e che l’hanno portato a imporsi come firma fondamentale della cosmesi italiana, anticipando le tendenze e rivoluzionando il concetto di femminilità nel tempo.