Apre in primavera Eala, un incantevole cinque stelle a Limone del Garda. Ispirato alle leggende celtiche e alla figura maestosa del cigno, che da tempi antichi abita le rive del lago, Eala (cigno in celtico) è un invito a sognare, immersi in una magica atmosfera lacustre.


Il gusto unico della Patata di Bologna D.O.P. si presta perfettamente a numerose preparazioni ed è ideale per tutti gli usi in cucina. Ecco la ricetta per una gustosa Millefoglie di patate…

Viaggio a Udine, tra storia ed enogastronomia eccellente. A scoprire anche i cibi della tradizione contadina, come il pane fatto dalla farina di corteccia a Il Fogolar, ristorante Fogolar Là di Moret

I vini Elena Walch, sono prodotti ad arte dalle migliori uve, seguendo un approccio sostenibile, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, mentre la notevole estensione dei vigneti di proprietà della famiglia contribuisce a rendere la cantina una tra le più produttive di tutta la regione…

Colonie feline: la mostra Invisibili, nella splendida cornice della villa Necchi Campiglio di Milano, ci racconta dei gatti che vivono in comunità, e che pur essendo autonomi, hanno bisogno della nostra attenzione perché possono essere anche una risorsa

Cinque aziende locali hanno costituito la Rete d’Impresa Pinot Nero, credendolo – a ragione – il vino capace di rappresentare a pieno titolo la regione del Friuli Venezia Giulia. Cinque diverse aziende che credono nel Pinot Nero come simbolo di una produzione d’eccellenza.

Dalla simbiosi tra uomo e natura nasce un’opera d’arte realizzata nel corso dei millenni: questa è Pantelleria. L’origine vulcanica di quest’isola al centro del canale di Sicilia e la sua esposizione agli elementi naturali (vento, sole e mare) hanno imposto forme di antropizzazione uniche al mondo. Dalla sua natura ancestrale possono nascere visioni e soluzioni innovative per il futuro. La 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia…