Dal Furlo: oggetti in metallo rari, unici e preziosi

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

Dal Furlo: oggetti in metallo rari, unici e preziosi

La bottega d’arte Dal Furlo nasce dal desiderio di creare oggetti in metallo unici e preziosi, tra tradizione e innovazione, ispirati al mondo naturale

Nel cuore delle Marche, in una splendida riserva naturale si trova la Gola Del Furlo, un luogo ricco di bellezza creato grazie alla forza del fiume Candigliano che nel corso dei millenni ha eroso e scolpito le imponenti pareti rocciose creando così la gola.

@creative commons

Qui trova l’ispirazione Samuel Costantini, artista e scultore che dopo una lunga esperienza come artigiano nell’azienda del padre, avvia la propria attività con il desiderio di creare e sperimentare liberamente.

Ho sempre creduto che realizzando le proprie creazioni si possa donare all’oggetto qualcosa e il mio pensiero venisse trasmesso attraverso le mie mani”.

dal-furlo-oggetti-in-metallo-rari-unici-e-preziosi

Così Samuel alias Dal Furlo – descrive la sua passione, il suo bisogno di creare, di dar vita alla “materiale grezza” fondendo gli elementi naturali tra di loro, di creare oggetti con le sue sapienti mani per esprimere sé stesso e rendere omaggio alla natura e alla sua terra.

Il metallo è uno dei materiali più riciclabili. Le mie creazioni nascono spesso da scarti di metalli che, una volta lavorati, tornano ad avere vita e utilità.

Nasce così Dal Furlo, i suoi oggetti sono straordinarie opere d’arte, tavolini, specchi, vasi, ed elementi d’arredo creati con materiali preziosi, ma di recupero come rame, bronzo e ottone a cui vengono date nuove forme e nuova vita.

Dal Furlo: ogni pezzo è unico, è vissuto, è creato con passione, i materiali si fondono tra loro e con l’anima dell’artista che trasmette qualcosa di sé e della sua terra in ogni opera.

Ne sono un esempio la ciotola in ottone Bark, che come la tela di un ragno unisce la corteccia a pezzi di un albero caduto, le sue fibre sottili si intrecciano e creano una struttura complessa.

Il portacandele Underwood, pezzi di corteccia staccata dal tronco, realizzati in ottone, dimostrano come la natura cambia forma e cambia pelle lasciando a terra i segni.

O ancora il vaso Germoglio, in rame riciclato e battuto a mano, un piccolo germoglio che inizia a vedere la luce sotto un tappeto di foglie cadute, rappresentando il ciclo della vita continua con tutti i suoi colori.

La conoscenza degli elementi, il legame con il territorio, i metalli pregiati spesso recuperati, le tecniche che arrivano dal passato unite alla ricerca del nuovo, l’unicità di ogni opera, la passione dell’artista e tutte le sfumature della creazione, hanno permesso a Dal Furlo di collaborare con importanti interior design studio come Secretcape che ha sede a Londra, Los Angeles e New York o con alcuni famosi marketplace come Phila Gallery, Artemest e 1st Dibs.

Unique and entirely handmade creations www.dalfurlo.com

Redazione

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.