Acquistare una casa al mare è il sogno di molti. Ma ci sono diversi aspetti da considerare. Ecco alcune informazioni e consigli utili per risparmiare sull’acquisto e sulla gestione di queste abitazioni.


Gli occhiali, da sole o da vista, sono un accessorio necessario e sempre più glamour. Ma, oggi, qualunque acquisto facciamo non possiamo dimenticare come contribuire a ridurre l’impatto ambientale. NAU! azienda da sempre in linea con la sostenibilità, con la collezione di occhiali JOY, diventa carbon neutral e si dedica al progetto di rimboschimento in Uganda e nelle montagne di Varese.

Si può scoprire l’Italia nel modo più giusto e completo con la Guida Rossa TCI. Completamente rinnovata, torna in Libreria con il Friuli Venezia Giulia: il primo dei 25 volumi dell’opera completa dedicata alle regioni e città d’Italia. Una regione unica, dove si infrangono confini e che ci porta tra arte e cultura, dalle spiagge alla montagna.

Versilia e Mediterraneo: le nuove capsule collection di Mirabello Carrara e Caleffi sono dedicate al mare con i suoi colori e le sue sfumature.

Se vi recate in Svizzera, nel Basso Vallese, sarete affascinati da panorami mozzafiato dove la bellezza della natura diventa magia grazie alla musica. E’ quella del Verbier Festival: 60 concerti di sinfonie classiche – ma non solo – da gustare in un’atmosfera di festa ‘totale’.

Le Soste 2022 non è solo una guida, ma un piacevole volume illustrato. Racconta in parole e immagini i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e in Europa.

Il ritorno alla normalità significa incontri, feste, cene e momenti in cui a farla da padrone è l’outfit. Per saperne di più leggete l’interessante graduatoria sul portale di Stileo.

Un omaggio al grande artista David Bowie, soffermandosi su uno dei periodi più intensi della sua carriera: al rientro in Europa dagli Stati Uniti, a metà anni ’70. Lo racconta il fotografo Andrew Kent, con la mostra ‘The Passenger’ al Teatro Arcimboldi Milano. Sino al 26 giugno.

“Sosteniamoci. Un patto per l’ambiente” è il titolo della mostra fotografica di Marta Ciotti, inaugurata lo scorso 18 maggio a Bologna, allestita presso la Sala Cavazza del complesso museale del Baraccano, nel cuore del centro storico della città. Scopo principale della mostra è rendere la cittadinanza consapevole del disinteresse e della noncuranza da parte di tutti coloro che non riconoscono lo spazio verde come una risorsa importante da rispettare e difendere.

Vi interessa scoprire i segreti di un capo d’abbigliamento che indossiamo tutti gli anni e che ci permette un rapporto intimo con l’acqua? Visitate, sino al 29 maggio, la mostra ‘Costume da bagno Sull’onda del tempo – waves of fashion, history and innovation’, all’ADI Museum di Milano. Un momento di grande creatività, divertimento e sostenibilità.