Carri allegorici, travestimenti e un’esplosione di colore sono gli elementi che caratterizzano il Carnevale ticinese. Da Lugano, ad Ascona, fino a Biasca, tutto è un gran fermento per dare sfogo alla più sfrenata fantasia. Una grande festa che diventa l’occasione per un tour alla scoperta del Cantone, delle sue eccellenti produzioni e dei piccoli peccati di gola.


La Graciosa, selvaggia e sconosciuta è diventata l’ottava isola delle Canarie. Un paradiso naturale e sostenibile che seduce i visitatori intrepidi. Un paradiso naturale e sostenibile adatto a viaggiatori speciali, sensibili,
capaci di godere della natura, del silenzio e della bellezza..

Pensando alla primavera, l’immaginazione va ai profumi e ai colori dei giardini. Celebrati dal ‘Festival des des Jardins de la Côte d’Azur’, nella prossima edizione del 2023 le oasi verdi della Costa Azzurra avranno come filo conduttore il tema ‘Sorprendenti Prospettive’ e Antibes-Juan-les-Pins, Cannes, Grasse, Mentone, Nizza e Principato di Monaco (oltre a 13 altre località fuori concorso) sono pronte a stupirci con i loro giardini.

Insubriparks è la più grande rete di parchi insubrici realizzata tra le province di Como, di Varese e del Canton Ticino. Un itinerario che si sviluppa su 125 chilometri quadrati, 121 punti di interesse suddivisi e sei aree tematiche.

Sono innumerevoli i motivi per recarsi in Irlanda, e tornarvi più volte. Isola verde, bellissima e abitata da gente cordiale e accogliente (non a caso qui nascono i primi B&B). Ed è un’isola romantica, anche per le tante storie d’amore che racconta. In più vi si svolge una festa – evento europeo – per i single.

L’inverno è la stagione dell’Austria: paesaggi innevati, panorami montani e piste di ghiaccio fanno da contorno ad una calda accoglienza. Da quella di Vienna e Salisburgo con i loro musei, le mostre e gli eventi – con musica, dolci tipici e birrerie – al relax delle passeggiate nel silenzio.

Le magie del lago d’inverno si sposano con la magia di una delle più belle ville al mondo, Villa d’Este, a Cernobbio. Luci e colori chef i rispecchiano nell’acqua e, all’interno lo charme di una grande soirèe per fine d’anno, corredata da tè e cocktail pregiati.

Sport di terra e di mare (vela e ciclismo), trekking, tour guidati, food, arte, natura. Tra le meraviglie della Puglia e la splendida isola greca di Corfù. Il tutto è Il Giro dei Venti, manifestazione e sfida atletica nel Salento e tra le coste greche che si svolge dal 27 maggio al 3 giugno 2023. I posti sono pochi e occorre iscriversi in tempo.