La femminilità ha guadagnato anni: sboccia proprio nel periodo over 40, e va oltre. Però l’atrofia vulvo-vaginale è una condizione diffusa che interessa circa il 50% delle donne in menopausa. Superabile, come le piccole perdite urinarie.


Per stimolare l’erotismo possono essere presenti anche giochi trasgressivi, come il rapporto dominante/sottomesso, ben descritto dal film Sanctaury, nelle sale dal 25 maggio. A patto di non superare i limiti dell’aggressività e, sempre, con il consenso del partner.

I piaceri della tavola e i piaceri della sessualità sono spesso collegati. Il vino – senza esagerare nella quantità – ha effetti benefici sull’umore e sull’apparato cardiovascolare. E può aiutare a vivere l’eros in modo migliore, risolvendo anche alcune problematiche.

Il sesso è un argomento che coinvolge tutti e per tutta la vita, eppure sembra sempre pieno di misteri. Attraverso la lettura delle principali ‘voci’ che riguardano la sessualità si possono chiarire dubbi e stimolare alla soluzione dei problemi.

Tra i buoni propositi per il Nuovo Anno – lavoro, economia familiare, studi e viaggi – vanno inseriti anche quelli che riguardano la vita di coppia. Buona tavola, creatività, senso dell’umorismo e relax possono essere idee di seduzione per dare nuova vita al rapporto. Anche attraverso le idee degli scrittori.

Cresce la tendenza dell’orientamento sessuale senza tener conto del genere. Crescono i Gender fluid e la pansessualità è un concetto trasversale che rigetta tutte le etichette, eterosessuale, bisessuale, omosessuale. E ci sono anche gli asessuali e i gray-sexual, coloro che hanno un rapporto con l’erotismo ‘calante’.

La sessualità è direttamente influenzata dalla psiche. E l’ansia da prestazione, comunemente affiancata alla vita erotica maschile, non risparmia le donne provocando varie difficoltà nei rapporti intimi.

La consulenza sessuologia è tra le più indicate per le coppie ‘difficili’ ma anche per chi lamenta un problema della sessualità. I sessuologi possono essere medici, psicologi o psicoterapeuti che abbiano frequentato un training adeguato e le terapie hanno ottimi esiti.

In vacanza il riposo, lo stop ai soliti e spesso ‘pesanti’ ritmi quotidiani, i divertimenti e soprattutto il concedersi di pensare di più a se stessi – e se c’è al partner – aumenta il desiderio sessuale. In estate, inoltre, l’azione del sole ha un effetto decisamente positivo sugli ormoni