News Tab

Categoria : Gusto

wine-tour-delle-marche-dalla-vigna-alla-tavola

Wine Tour delle Marche: dalla vigna alla tavola

Continua a leggere

Un gustoso itinerario che percorre le strade golose della regione, esplorandone peculiarità e curiosità. Un programma decisamente ricco e molto vario, così come è variegata l’offerta enoturistica delle Marche!

garum-romae-in-tavola-il-sapore-della-storia

Garum Romae: in tavola il sapore della storia

Continua a leggere

L’Isola d’Oro, l’azienda italiana di conserve ittiche che rappresenta la grande tradizione marinara del mediterraneo da più di 70 anni, ripropone il Garum Romae, un condimento unico che trae spunto dalla storia più antica, fatto di alici, erbe, spezie ed il “magico” agresto. I Romani, ne andavano matti.

qoco-un-filo-dolio-nel-piatto-rassegna-gastronomica

QOCO Un filo d’Olio nel piatto: rassegna gastronomica

Continua a leggere

Fine marzo e l’allegria di celebrare la primavera nella straordinaria Puglia: terra di sapori eccellenti. Dal 24 al 26 marzo si svolgerà ad Andria, il concorso gastronomico ‘QOCO Un filo d’olio nel piatto’. Un’occasione per degustare gli ottimi sapori mediterranei e per fare gite ricche di natura e cultura.

Castel Steinbock festeggia il mese gastronomico

Continua a leggere

Aspettare la primavera in Valle Isarco rappresenta una vacanza all’insegna della tranquillità, tra le bellezze naturali, un’accoglienza straordinaria e i piaceri del gusto. A Castel Steinbock si festeggiano le Settimane Gastronomiche con i piatti realizzati con i prodotti di stagione del territorio…da smaltire facendo trekking.

Mani in Noodles: a Milano la vera cucina cinese

Continua a leggere

Abbiamo imparato a gustare la buona cucina orientale, arrivata finalmente in Italia. A Milano possiamo apprezzare quella proposta dallo chef Pengfei Yu e realizzata nel locale Mani in Noodles. Qui i famosi ‘spaghetti’ (in varie dimensioni e tipi di cottura) sono a base di grano italiano, realizzati e cucinati al momento con ingredienti di ottima qualità.

horteria-la-cucina-dallorto-alla-tavola-a-milano-in-via-moscova

Horteria, la cucina: dall’orto alla tavola. A Milano, in via Moscova

Continua a leggere

Mangiare green significa rispettare l’ambiente e chi si siede a tavola, offrendo prodotti genuini, tracciabili e a filiera corta. Creare un ambiente dall’atmosfera naturale e utilizzare carta con il riutilizzo di scarti alimentari. Questo è Horteria, il progetto di Giorgia Codato e Mauro Salerno, un fantastico locale in via Moscova, a Milano. Dall’orto alla tavola.

Il Bhutan e la cucina: paesaggi mozzafiato e gastronomia

Continua a leggere

Visitare il Bhutan fa bene. Nel Paese buddista, arroccato sull’Himalaya – meta imperdibile per chi fa trekking – ci si immerge nella pace. Infatti si autodefinisce il luogo della Felicità Nazionale Lorda” (GNH): la priorità è il benessere e la felicità dei cittadini, rispetto alla crescita economica. E la cucina bhutanese è varia e saporita: tutta da scoprire.

Lupino di Anterivo: nuovo presidio Slow Food

Continua a leggere

Val di Fiemme è una bellissima meta. Qui si coltiva un ottimo legume dai bellissimi fiori blu. Il Lupino di Anterivo, un nuovo Presidio Slow Food. Da questo elemento, tostato, si può ricavare uno ‘storico’ succedaneo del caffè…da provare!

Umi Sushi: ristorante giapponese, ma anche fusion

Continua a leggere

Umi Sushi propone una serie di pietanze che abbina sapori originali giapponesi e preparazioni fusion con un gustoso bilanciamento tra le due cucine; ricca anche la scelta di differenti preparazioni con riso e pasta per chi predilige le vivande cotte.

Callipo 1913: una storia che viene dal mare di Calabria

Continua a leggere

Quando il cibo è arte e qualità: Callipo 1913, con le sue pregiate conserve ittiche e molte altre golosità che arrivano dalla Calabria, ha aperto un nuovo flaghship store in via Marghera a Milano. Un regno del gusto, all’insegna di una tradizione centenaria e di un concept innovativo.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.