Fragranze 19-69: il viaggio sensoriale di Johan Bergelin
Africa, Asia, Europa e Stati Uniti con un tocco di Centro-America!
Con le fragranze 19-69 si va in Africa, Asia, Europa e Stati Uniti con un tocco di Centro-America!
È il viaggio che ciascuno potrà scegliere di fare per esplorare il globo attraverso un cammino sensoriale con le fragranze 19-69, il marchio creato nel 2017 dall’artista e sviluppatore di concetti svedese, Johan Bergelin.
Nato in quell’anno rappresentativo di libertà, tolleranza, controcultura, egli ha tratto l’ispirazione per questo progetto che include i momenti iconici di quel periodo, attraverso singole storie significative e rilevanti.
Arte, musica e differenti culture fanno da sfondo alle originali inclinazioni delle creazioni, sia nel nome, sia nella confezione: i differenti colori utilizzati per ciascuna, infatti, creano un metaforico arcobaleno, simbolo di libertà e pace.
Ogni prodotto è realizzato manualmente in collaborazione con i maestri profumieri Amelie Bourgeois, Anne-Sophie Behaghel e Dario Volpones e i flaconi sono verniciati e serigrafati in Italia.
Per valutare la scelta personale più consona al proprio ‘sentire’, percorriamo, a volo d’angelo, un itinerario descrittivo di ogni profumazione con le sue caratteristiche salienti.
L’itinerario
La prima realizzazione di Bergelin è stata Purple Haze che rievoca l’epoca di John Lennon e Yoko Ono e il Woodstock Rock Festival, l’apogeo dell’universo hippie, celebrato da un profumo profondo, potente, originale e intrigante con note di cannabis e patchouli.
Fragranze 19-69 – In Europa
Capri è invece ispirato alle ambientazioni di Villa Malaparte, tra uliveti e alberi di agrumi: tagliente, fresco e leggero, ma avvolgente, rammenta gli aromi che si respirano qui nell’aria.
L’Air Barbès è un omaggio a Parigi, capitale della moda, evocativa delle sue diverse personalità come i vicoli grigi, le banlieue e la zona Barbès-Rochechouart con note di limone fresco, cemento e inchiostro.
Troviamo poi Villa Nellcôte, il nome della magione di Villefranche-sur-Mer, dove nacque uno degli album rock più iconici dei Rolling Stones, ‘Exile on Main Street’. La fragranza è l’incarnazione del magnifico giardino e dei bellissimi dintorni della tenuta, aromatica e floreale.
Female Christ è l’omaggio alla performance artistica realizzata con una donna nuda che portava una croce attraversando la Borsa di Copenaghen nel 1969 ed e rappresentata da un aroma integralmente ferroso e legnoso.
Uno spaccato dell’Indocina francese coloniale è Chinese Tobacco, in cui l’Oriente incontra l’Occidente, il Vecchio e il Nuovo, con un profumo speziato e legnoso.
Mentre con Kasbah sbarchiamo in Africa: ispirato dalle immagini delle feste colorate e creative di Marrakech degli anni ’60 e ’70 anch’esso è legnoso e con morbide spezie orientali che includono miele bianco, ambra e legno di sandalo.
19-69 e il continente americano
Rainbow Bar evoca il famigerato locale sulla Sunset Strip e l’era glam rock degli anni ’80 a Los Angeles e la scena musicale e lo stile di vita della West Coast degli Stati Uniti negli anni ’60 e ’70. Il profumo ha una luce calda con elementi più tenui di bergamotto, bourbon e vetiver.
Chronic è, invece, un riconoscimento alla coltivazione della cannabis nella California meridionale durante gli anni ’90: vibrante e verde, grazie agli aromi di pompelmo amaro, accordo di cannabis e muschio.
Il profumo Invisible Post s’ispira ai sentieri hippie degli anni ’60: giocoso, esplosivo e legnoso con fico verde, ribes nero e legno di cedro della Virginia.
La Habana fa luce sull’epoca musicale d’oro di Cuba tra gli anni ’30 e ’50: aromatico, affumicato e seducente con i tocchi di zafferano, resinoide di incenso e oud laotiano.
Christopher Street è una celebrazione dell’inizio dell’orgoglio gay: enigmatico, sensuale e goloso con la presenza di pepe nero, cumino e assoluta di mirra.
Miami Blue è dedicato a un’epoca in cui i bagni di champagne erano di moda: un profumo è fresco e acquatico grazie a limone, zenzero e accordo di cocaina.
Higher Peace, ispirato al Canyon di Santa Monica, è una collaborazione tra Greg Dacyshyn, Camp High e Johan Bergelin: tagliente, con note di canapa e plastilina, include tracce di bergamotto, fieno fresco e tabacco.
Sono disponibili in Eau de parfum, Candele e Profumo Liquido per le mani e ideate senza genere, ovvero adatti ai ‘nasi’ femminili e maschili, rispecchiano l’apertura mentale e culturale tipica dell’epoca che le ha ispirate.
Distribuito da Release www.releasedistribution.it