Nella zona Sud di Milano, tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, si estende per ben 90.000 mq il Parco Segantini, un vero polmone verde per la città.


Il Labirinto della Masone, un’oasi naturalistica e culturale di otto ettari coltivati a piante di bambù. Si trova presso il borgo di Fontanellato, è nato nel 2015 da un’idea di Franco Maria Ricci – editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo – e da una promessa allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato dal simbolo del labirinto, metafora della condizione umana.

Il sale, quando evapora al sole, lascia un paesaggio lunare. E quando l’uomo interviene – creando specchi d’acqua e poi dando forma a colline di cristalli – “l’oro bianco” – diventa strumento e protagonista di questa trasformazione del territorio

Cascina La Salette. Salute e benessere, si sa, passano anche attraverso la piacevolezza e la cura che dedichiamo a noi stessi. Stiamo bene quando siamo circondati da un incantevole paesaggio, quando le stanze che ci ospitano sono accoglienti e profumate, quando ci sediamo davanti a una tavola ben imbandita. Sappiamo che il decorso di una malattia o il riposo di cui abbiamo bisogno per rimetterci in forze sono facilitati da un ambiente positivo…