Acido ialuronico naturale

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

Ha un nome decisamente evocativo per la bellezza: Profhilo. E’ un acido ialuronico che, oltre ad essere biotecnologico ad alto grado di purezza, non è crosslinkato – quindi non è modificato con un reticolato che lo fa durare di più – ma è comunque e naturalmente a lunga durata. acido-ialuronico3

Studiato per rimodellare il viso in modo naturale, è stato presentato ai medici estetici in anteprima durante il Congresso SIES (Società italiana di medicina e chirurgia estetica) dello scorso febbraio, a Bologna. Profhilo (sviluppato e prodotto in Italia da IBSA – Institut Biochimique SA – in collaborazione con la Seconda Università di Napoli), si basa su di una tecnologia innovativa che consente di raggiungere concentrazioni di acido ialuronico altissime e con risultati più duraturi perché è meno aggredibile dalla ialuronidasi, enzima che scioglie e dissolve l’acido ialuronico.slide_01spagnolo_mini1

Gli effetti? E’ un metodo antiaging completo perché migliora la luminosità della pelle e ne aumenta l’idratazione, riduce pori dilatati, rughe e linee d’espressione e ha un effetto elasticizzate e tensore che rimodella l’ovale del viso. E, soprattutto, ha un’azione bio-rigenerante. Infatti, la sua equilibrata concentrazione di acido ialuronico a basso peso molecolare stimola i fibroplasti a produrre acido ialuronico endogeno. 20121105132627

La formula di Profhilo prevede un impiego semplificato: può essere iniettato utilizzando un ago a pareti sottili, con soli 5 punti di iniezione per ogni metà viso, e si diffonde facilmente nel derma. Per ottenere il rimodernamento e ringiovanimento del volto sono sufficienti due sedute, da effettuare a distanza di un mese l’una dall’altra.

 

 

Chiara Bettelli Lelio

Assistente psicologa, direttore di psicodramma moreniano e counselor in sessuologia clinica di FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), è giornalista professionista nell’area del benessere psico-fisico. E’ esperta in consulenze su difficoltà individuali e di coppia riferite a disturbi psico-sessuali o a problemi relazionali.

Lascia un commento

Email (will not be published)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.