A spasso per la Borgogna, bella regione della Francia dove hanno soggiornato grandi personaggi della cultura: tra questi Colette, Picasso e Gustave Eiffel. Musei, passeggiate e degustazione sul posto del vino di Borgogna, escargots, tartufi, nonché la famosissima senape di Digione.


Fine marzo e l’allegria di celebrare la primavera nella straordinaria Puglia: terra di sapori eccellenti. Dal 24 al 26 marzo si svolgerà ad Andria, il concorso gastronomico ‘QOCO Un filo d’olio nel piatto’. Un’occasione per degustare gli ottimi sapori mediterranei e per fare gite ricche di natura e cultura.

IL VENETO IN BICICLETTA: TRA SOSTENIBILITA, TURISMO LENTO E SITI UNESCO Scoprire il Veneto in bicicletta è una proposta di viaggio affascinante e per molti irresistibile. Un’escursione giornaliera, un long week-end e un facile viaggio a tappe sono desideri espressi da un numero sempre maggiore di turisti che amano scoprire il territorio ricercando la dimensione lenta, ludica e leggera della vacanza. La Regione Veneto ha pubblicato una nuova edizione del…

Le macchie pigmentarie sono la terza preoccupazione delle donne. Una donna su 2 afferma di essere colpita a partire dai 35 anni da questi disturbi della pigmentazione che «spezzano» l’armonia della carnagione. Nei laboratori SVR è stato messa a punto la linea Clairial per combattere le macchie scure.

Aspettare la primavera in Valle Isarco rappresenta una vacanza all’insegna della tranquillità, tra le bellezze naturali, un’accoglienza straordinaria e i piaceri del gusto. A Castel Steinbock si festeggiano le Settimane Gastronomiche con i piatti realizzati con i prodotti di stagione del territorio…da smaltire facendo trekking.

Varsavia, stupenda capitale della Polonia, è riuscita a ritrovare l’antico splendore – e anche vivacità e una bella energia – dopo essere stata massacrata dal nazismo. Merita la visita il bellissimo centro storico ricco di arte e cultura ma anche per il piacere di rilassarsi con la musica (del resto è la patria di Chopin), le passeggiate nel verde e con la varietà della sua enogastronomia.

Abbiamo imparato a gustare la buona cucina orientale, arrivata finalmente in Italia. A Milano possiamo apprezzare quella proposta dallo chef Pengfei Yu e realizzata nel locale Mani in Noodles. Qui i famosi ‘spaghetti’ (in varie dimensioni e tipi di cottura) sono a base di grano italiano, realizzati e cucinati al momento con ingredienti di ottima qualità.

Il designer toscano del gioiello, sempre alla ricerca di nuove emozioni stilistiche, sviluppando le creazioni della prossima stagione ha deciso di fare della luminosità l’elemento prioritario della sua proposta di bellezza contemporanea.

Viaggio di Pasqua? Splendida l’idea di salire su un antico e affascinante convoglio in un viaggio lento e ricco di emozioni lungo l’Appennino tosco-romagnolo. E’ il Treno di Dante che ci porta a scoprire le tappe della vita e dell’esilio del sommo Poeta, tra soste culturali ed enogastronomiche.

Cosmetici essenziali per garantire la bellezza e la salute della pelle: Dr.Ettore Stuani Skincare. Dalla tradizione familiare farmaceutica, Sara Stuani porta avanti la filosofia e il progetto del padre, tenendo fede alla ricerca tecnologica e alla naturalezza dei prodotti.