Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
Bakel 3D Technology: innovazione ed efficacia per la pelle
Un concentrato di idratazione, grazie all’acido ialuronico tridimensionale: è Bakel Jalu-3D, sviluppato con Bakel 3D Technology.
Il prodotto – decisamente innovativo – è al tempo stesso veicolo strutturante e ingrediente funzionale stesso, attivabile dal semplice contatto con la pelle umidificata.
E la formulazione è minimalista: l’attivo stesso, l’Acido Ialuronico, è il “cosmetico”, inteso come prodotto finito. Nel prodotto l’acido Ialuronico si trova “ingabbiato” in una struttura tridimensionale stabile e priva di acqua.
Ne deriva un patch che si dissolve – con un vero e proprio “effetto wow”, in pochi secondi – attraverso il contatto con la cute e l’umidità, permettendo all’attivo di penetrare in strati più profondi della pelle.
La formula, nuova nel suo genere, si distingue per un’elevata concentrazione di Acido Ialuronico, a specifico peso molecolare, superiore fino a 10 volte, alla concentrazione media presente anche nei prodotti cosmetici più concentrati.
Il risultato? La morbidezza della pelle e la riduzione – in spessore e profondità – delle rughe.
Bakel 3D Technology: 7 anni di ricerca
Questa innovazione cosmetica – che si basa su 3D-elements – un nuovo paradigma nel panorama dell’industria della bellezza, è stata presentata durante la prima edizione della Milano Beauty Week, al Museo ADI Design, un luogo dinamico che racconta la storia del design italiano nei suoi risvolti industriali, economici, culturali e sociali.
“Ho sempre realizzato le formulazioni pensando al risultato che potessero garantire,” dichiara Raffaella Gregoris che ha fondato il brand nel 2019. “Con Bakel 3D-Technology l’efficacia racchiude il vero significato di tale progetto”.
“L’originale innovazione è la combinazione delle tecnologie che abbiamo utilizzato, note anche in altri settori, che ci hanno ispirato a realizzare, con un approccio minimalistico di soli ingredienti funzionali, una “forma”, o meglio, un vero e proprio design di cosmetico, dove il contenitore è anche il contenuto” continua Gregoris.
La tridimensionalità e la mancanza di acqua nella formulazione stabilizzano la forma attiva di Jalud 3D facilitando l’esplicarsi della sua attività.
Ecosostenibilità e punti vendita
Il packaging primario è rappresentato da un supporto di materiale interamente bio-compostabile che ha seguito alla sua degradazione si trasforma in materiale organico.
Bakel, votato ad una cosmesi trasparente, efficace e sostenibile, entro il 2022 vedrà tutte le referenze presentarsi sul mercato con il sistema refill – per un consumo più consapevole attento alla tutela dell’equilibrio ambientale.
Bakel Jalud-3D è disponibile in selezionati punti vendita in Italia.