Il primo ristorante acquaponico del mondo si trova a Eindhoven

il-primo-ristorante-acquaponico-del-mondo-si-trova-a-eindhoven

Il primo ristorante acquaponico del mondo si chiama “Phood Kitchen

Come vi suona la frase “ho prenotato al ristorante acquaponico per domani”? Acqua… che? Sicuramente ve lo chiedereste, perché è una vera novità, che vi sorprenderebbe.

Ebbene, perché non sperimentarlo ?

Si trova nel centro di Eindhoven, nel sud dell’Olanda, circa un’ora e mezza di treno da Amsterdam,

ed è il primo ristorante acquaponico del mondo.

Si chiama “Phood Kitchen”, sorge negli spazi di un ex caseificio ed è opera di due imprenditori olandesi under 30, Tim Elfringe e Sabine Feron.

il-primo-ristorante-acquaponico-del-mondo-si-trova-a-eindhoven

Ma cosa significa Acquaponico ?

“Acquaponico” significa coltivare in acqua frutta e verdura 100% bio (senza terra) e nello stesso tempo allevare pesci e crostacei. Si tratta di una biocultura integrata e sostenibile che non utilizza concimi, pesticidi, anti infestanti, fitofarmaci.

E’ un ecosistema autosufficiente: nell’acqua di coltura dei vegetali i rifiuti organici dei pesci, di per sé molto inquinanti, vengono rielaborati da batteri “buoni” che producono nitrati, i quali, a loro volta, costituiscono un vero e proprio concime naturale per le piante che con le loro radici fitodepurano l’acqua e la restituiscono pulita ai pesci.

In questo modo le due colture sono strettamente connesse in un circuito virtuoso.

il-primo-ristorante-acquaponico-del-mondo-si-trova-a-eindhoven

Vantaggi dell’acquaponico?

Si consuma fino al 90% di acqua potabile in meno per l’irrigazione e si elimina il lavaggio dei vegetali dopo la raccolta perché non vengono usati prodotti chimici di nessun tipo.

Solo verdure, pesci, crostacei e frutta? Certo che no, nel Phood Kitchen potrete gustare anche funghi, piatti di carne biologica locale e i tanti prodotti delle fattorie vicine. Tutto rigorosamente a chilometro zero.

il-primo-ristorante-acquaponico-del-mondo-si-trova-a-eindhoven

@foto Wouter Kooken

 

 

Una passeggiata per Eindhoven

A Eindhoven nella centrale Piazza Markt, ogni sabato, troverete il mercato alimentare e delle pulci; mentre nella cattedrale gotica di Santa Caterina il carillon donato dalla Philips suona più volte al giorno. Troverete però soprattutto design, architettura, musei.

A cominciare dal Van Abbe Museo di Arte Contemporanea, punto di riferimento in Europa, con sculture, dipinti e 1000 opere su carta. Il Museo Philips: la multinazionale è nata proprio qui nel 1891.

L’Evoluon, il museo della scienza che sembra un disco volante atterrato nel centro della cittadina.

il-primo-ristorante-acquaponico-del-mondo-si-trova-a-eindhoven

@ruddy-media- unsplash

Ma il vero simbolo della città sono i “birilli volanti”, l’installazione artistica voluta per festeggiare l’entrata nel secondo millennio, lunghi fino a 8 metri e larghi quasi 3, spiccano per il loro colore giallo.

Certo poi andrete a ristorarvi nel bellissimo Phood Kitchen e magari verrete conquistati dall’acquaponica. Si dice possa essere realizzata ovunque: al chiuso, sui balconi, nei giardini, in città e in campagna. Volete provarci?

Email: info@phoodkitchen.com

www.phoodkitchen.com

Raffaella Airaghi

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.