Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
NAU! JOY. L’occhiale che celebra la Neutralità Climatica
La collezione NAU!JOY riduce il proprio impatto ambientale e combina la passione per gli occhiali e per l’ambiente. NAU! diventa Carbon Neutral: la CO2 prodotta per realizzare ogni occhiale venduto viene compensata attraverso il sostegno di progetti a tutela del clima.
Per il 2022/23 l’azienda ha selezionato il progetto di rimboschimento
di un’area dell’Uganda orientale – Bukaleba –
luogo con uno dei più alti tassi di deforestazione al mondo.
Un progetto per il quale NAU! ha già stanziato i fondi per compensare KG 2mio di CO2 da qui al 31 maggio del 2023.
“Quale nome migliore di JOY per la nuova collezione che abbiamo pensato, disegnato e realizzato per celebrare la nostra neutralità climatica. Con JOY festeggiamo il raggiungimento di un altro importante traguardo del nostro percorso di sostenibilità” – dice Monica Salvestrin Brogi, di NAU!
E continua: “Un percorso iniziato nel 2007 con il lancio della prima collezione al mondo di occhiali in plastica riciclata, seguito nel 2021 dalle collezioni NAU! Ocean Plastic – realizzate con il 30% di bottiglie in PET ripescate dai mari. Tutto questo tra le numerose altre iniziative sviluppate all’interno della nostra attività di ESG”.
Perché NAU! è un’impresa sostenibile e socialmente responsabile, costruita per essere un’oasi stabile nel mercato, per crescere con regolarità, benessere e orgoglio. Ogni anno il 10% degli utili viene investito in azioni ad impatto sociale.
NAU! JOY: l’occhiale che incarna il valore della sostenibilità nella bellezza
Iconico e attuale, questo modello è caratterizzato da spessori bold, linee pulite, spigoli decisi e aste importanti. L’occhiale è sempre in set con la catena bold capace di dare un forte tocco distintivo ad ogni outfit.
Le aste generose garantiscono stabilità e comfort di calzata ed una ottimale protezione solare anche laterale. Le lenti ampie offrono un generoso campo visivo, ideale per le versioni vista sole.
Sorpresa: sulle aste un gioiello ring metallico diventa sede di aggancio della nuovissima ed esclusiva collezione di gioielli per occhiali, realizzata per l’estate 22. Un tocco davvero nuovo e decisamente glamour.
Nau! Joy: oltre 10 varianti colore
Nero, avana, burro, verde bosco, verde prato, bluette, fuxia, rosso, giallo mango e amaranto, abbinate a lenti da sole tono su tono per un effetto cromatico davvero esclusivo.
Accessori capaci di caratterizzare e valorizzare il volto della persona che li indossa. Sempre realizzati con una grande cura per il benessere visivo delle persone che li scelgono grazie al lavoro di esperti ottici e optometristi.
NAU! è passione italiana per gli occhiali belli, unici, colorati e di qualità. Da indossare con gioia e da acquistare in modo facile, rilassato e piacevole, sempre a un prezzo easy.
Questa è l’essenza di NAU!, il primo brand italiano di occhiali con negozi monomarca su tutto il territorio nazionale e nel mondo.
Climate Partner. NAU! aiuta i clienti a calcolare e a ridurre le emissioni di carbonio e a controbilanciare le emissioni non abbattute. Ciò consente a prodotti e aziende di raggiungere la neutralità climatica.
NAU!JOY. Progetto per la compensazione: rimboschimento
Preservare le foreste naturali attraverso un approvvigionamento sostenibile di legname. Tra il 2000 e il 2005 l’Uganda ha registrato uno dei più alti tassi di deforestazione al mondo, perdendo ogni anno il 2,2% della sua copertura forestale.
Il Paese sta ancora lottando per soddisfare la crescente domanda di legno proveniente da risorse responsabili. Il progetto va a beneficio del settore forestale attraverso l’aumento dell’offerta di legname, la gestione sostenibile delle risorse nazionali e, di conseguenza, la riduzione della pressione sulle foreste naturali.
I siti di piantagione si trovano nella Bukaleba Central Forest Reserve (BCFR), nel distretto di Mayuge, nell’ Uganda orientale. Il progetto stabilisce e gestisce la riforestazione esotica e indigena su 2.000 ettari di arbusti e pascoli degradati.
L’obiettivo del progetto è quello di contribuire a mitigare il cambiamento climatico, soddisfacendo al contempo la crescente domanda di prodotti in legno di qualità provenienti da foreste di piantagione ben gestite, contribuendo alla gestione ambientale sostenibile e alla riduzione della povertà in Uganda.
Il rimboschimento di nuove aree o la riforestazione di quelle degradate è un contributo importante per aumentare la capacità di stoccaggio del carbonio della biosfera.
Il rimboschimento avviene in modi diversi. La silvicoltura sostenibile è in grado di assorbire grandi quantità di carbonio grazie all’utilizzo di specie a crescita rapida. Altri progetti mirano a fornire ombra e a migliorare il suolo nel settore agroforestale. Le nuove foreste creano habitat per specie animali e vegetali e opportunità per le popolazioni locali.
Progetto correlato per la provincia di Varese: si regalano 100 alberi per la ripiantumazione del Campo dei Fiori, un gruppo montuoso che domina la pianura e le valli varesine. Parco Regionale protetto, offre al turista impareggiabili passeggiate immersi nella natura con panorami mozzafiato.
Nel 2017 il parco è stato colpito da un incendio di natura dolosa che ha bruciato 60 ettari di bosco (600 000 metri quadrati).
Nau: la crescita dell’azienda
NAU! nasce nel 2004 a Castiglione Olona (Varese), proprio nel luogo dove nella metà dell’800 nasceva il primo distretto dell’occhialeria italiana.
E ancora oggi è il secondo distretto italiano dell’eyewear.
L’azienda è protagonista di una costante crescita che dal 2004 ad oggi ha portato il brand ad avere circa 170 store, tra negozi diretti ed in franchising. Dal 2018 il brand è sbarcato in Spagna, Messico, India, Iran, Malta, Egitto, Turchia, Estonia, Dubai ed Arabia Saudita.