Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
IL 34° Sondriofestival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, fa il bis con un’edizione estiva in presenza. All’insegna della resilienza.
Dopo il successo di una 34° Edizione esclusivamente in streaming lo scorso autunno a causa delle restrizioni dovute al Covid, torna il Sondriofestival con un’inedita edizione “estiva”, dal 14 al 20 Giugno.
E torna “live”, a Sondrio, come sempre, per celebrare la bellezza della Natura e la sua fragilità.
I documentari proiettati ogni sera presso la tensostruttura allestita in Piazza Garibaldi, nel cuore della bella città alpina, saranno quelli dell’edizione numero 34, e saranno il fulcro di una kermesse che senza smentirsi mai, anno dopo anno, regala al pubblico, oltre alle videoproiezioni, anche momenti intensi di spettacolo e cultura.
Sondriofestival e i suoi nuovi linguaggi
L’edizione estiva di Sondriofestival sperimenterà nuovi linguaggi per raccontare la bellezza e complessità del mondo in cui siamo immersi e lo farà attraverso performance artistiche: con “Evoluzione: montagne da leggere in musica”, Gigliola Amonini darà voce ai racconti tratti da “La leggenda dei monti naviganti” dello scrittore Paolo Rumiz; con “Respiro perpetuo”, “Cronica Terra SOS” ed “Around Beethoven tra natura e sogno”.
Tante emozioni live grazie alla musica, alla danza e al teatro.
I testimonial della montagna
Arriveranno sul palco testimonial che hanno fatto della montagna la propria ragione di vita.
Una montagna che è insieme fatica, conquista e limite, ma anche forza positiva, apertura di nuovi orizzonti, opportunità per conoscere se stessi, il silenzio e la pace che si sperimentano all’arrivo.
Un’edizione extra, dunque, il cui messaggio sembra essere quello di “non arrenderci”, cercando dentro e fuori di noi nuove risorse e nuove prospettive per guardare all’immediato presente, così complesso e difficile, con rinnovata fiducia.
Grazie ai 14 documentari provenienti da altrettante nazioni diverse, si apriranno ogni sera splendide finestre sul mondo: una forma di evasione che è al tempo stesso un’immersione a 360° gradi nella realtà che ci circonda, grazie ad un nutrito programma. https://www.sondriofestival.it/