Orma: un vino dall’animo nobile e dal colore rosso porpora

Di / 2 Novembre 2021 Gusto Nessun commento
orma-un-vino-dallanimo-nobile-e-dal-colore-rosso-porpora

Orma: un vino dall’animo nobile e dal colore rosso porpora

Affinato in bottiglia per dodici mesi, il profumo di Orma è eloquente, aromatizzato, fruttato con sentori speziati.

La famiglia Cuseri dà il via a un altro grande progetto, una bottiglia con un blend di taglio bordolese composto da Merlot (50%), Cabernet Sauvignon (30%) e Cabernet Franc (20 %).

Una nuova etichetta che porta la firma di Antonio Moretti Cuseri:

Orma, un vino straordinario

che trova il suo terroir d’elezione proprio in terre toscane.

Un superbo risultato in bottiglia di cultura enoica, che ha voluto valorizzare il territorio con una ricerca ‘maniacale’ di qualità.

È una netta espressione della vigna mai scontata che si inserisce tra vini unici al mondo, nati dall’interazione e dall’amore tra uomo, clima e terreno.

Bottiglie con un unicum, famose anche per gli alti punteggi assegnati dalle guide e dalle riviste di settore più influenti e per il valore che acquisiscono nel mercato del lusso, dalle aste alle collezioni.

In questo contesto Antonio Moretti Cuseri tiene a battesimo il suo Orma, in una proprietà che si estende per 7,5 ettari con esposizione est ovest ed un terreno profondo, composto soprattutto da ciottoli e argilla, ideale in questi ultimi anni caratterizzati da stagioni calde, e da poca sabbia.

La vicinanza del mare permette di mitigare gli eccessi delle zone più interne, rendendo le estati fresche e gli inverni meno rigidi.

Orma, la vigna, la raccolta

orma-un-vino-dallanimo-nobile-e-dal-colore-rosso-porpora

L’uva per questo aristocratico vino I.G.T. Toscana rosso viene raccolta a mano – spiega Antonio Moretti Cuseri – si procede poi a una fermentazione alcolica a temperatura controllata e a una macerazione sulle bucce per 15/18 giorni con ripetuti rimontaggi e follature.

Seguono 18 mesi di maturazione in barriques di rovere francesi. Prima della distribuzione, il vino affina 12 mesi in bottiglia. Ampio, fruttato ed eloquente, il vino si presenta rosso porpora con riflessi violacei e al naso esce con un ricco corredo aromatico di frutti di bosco, spezie, nuance marine e di tabacco.

orma-un-vino-dallanimo-nobile-e-dal-colore-rosso-porpora

Morbido di voluttuosa ricerca espressiva e tensione gustativa, al palato rivela una struttura prestante sorretta da gustosa acidità. Tannino equilibrato, vellutato ed elegante, lungo e persistente il finale”.

La vigna di Bolgheri è un ulteriore avamposto di bellezza e gusto che si aggiunge alla proprietà Tenuta Sette Ponti e Poggio al Lupo in Toscana e Feudo Maccari e Contrada Santo Spirito in Sicilia.

orma-un-vino-dallanimo-nobile-e-dal-colore-rosso-porpora

Feudo Maccari

Con questo vino prosegue il cammino dell’imprenditore aretino sulla strada dell’eccellenza, una strada di passione e amore per la terra e i suoi frutti.

Orma diventa un gioiello per veri estimatori: meglio un bicchiere di buon rosso dal cuore nobile o una coppa di champagne? Una battaglia che continua da anni alla quale non si può dare risposta. È una scelta personale…

www.tenutasetteponti.it

Arianna Augustoni

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.