-
Il Monte Generoso: palcoscenico a cielo aperto su cultura e gusto
Week end di primavera: alla ricerca dello spazio e della luce. Il Monte Generoso, perla del Ticino, offre iniziative piacevolissime dal suo 'palcoscenico in vetta'. Musica, gastronomia ed esplorazioni emozionanti sono gestite nel rispetto dell'ambiente.
-
Crespi d’Adda, il borgo operaio sospeso nel tempo
Il fascino di una vita che era, appena ieri. Un viaggio nel fascino dell'archeologia industriale nella visita interessante - immersiva e multimediale - di Crespi d'Adda: villaggio operaio dei primi del Novecento dove la vita del cotonificio suggerice spunti per 'leggere' la realtà di oggi.
-
Alberghi in montagna: scegliere è una questione di qualità
I commenti di valutazione on line sono un criterio che guida sempre di più le nostre scelte: per località, ristoranti e hotel. Italia Hospitality, in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, lancia un'indagine sulla reputazione che analizza la qualità e la percezione di 300 strutture ricettive in montagna.
-
Nova Gorica: la città slovena Capitale Europea della Cultura
Una buona notizia tra tante divisioni e guerre: il titolo di Capitale Europea della Cultura unisce due città e due nazioni. Gorizia e Nova Gorica: la città slovena e quella italiana celebrano nel 2025 un anno di eventi, percorsi storici e scoperte enogastronomiche. Un bellissimo progetto culturale comune.
-
48 ore a Parigi: glamour, arte e sapori nella Ville Lumière
Parigi è sempre una meta perfetta per un weekend. Rapidamente raggiungibile, diventa un tour de force (ma piacevole) per chi non l'ha mai vista, e un delizioso ritorno per chi già la conosce e che può concedersi il lusso di assaporarne l'atmosfera, decisamente affascinante.
-
RAL 3000: apre ad Alassio la Cucina di Fuoco
Da provare, se siete amanti di tutto ciò che è naturale e locale, i sapori 'primordiali' della cucina di RAL 3000 del giovane chef Stefano Grano. Trovate il nuovo locale ad Alassio: con metodo di cottura a fuoco vivo che non utilizza gas e con un menù di piatti a base di ingredienti selvatici raccolti personalmente.
-
Ghe Sem, dove la cucina italiana incontra quella orientale
Le delizie della gastronomia fusion trovano una strada nuova. Da Ghe Sem, a Milano, i ravioli cinesi sono sorprendentemente ripieni di sapori italiani (amatriciana, camion e pepe, gorgonzola). Gustosissimi anche i bao (panini orientali) salati e dolci.
-
NUMA Paris Champs-Élysées: nuova icona dell’ospitalità di Parigi
Numa Paris Champs-Élysées è la base ideale per i viaggiatori che cercano una posizione centrale. Si trova nello storico 8° arrondissement, a pochi passi dai famosi Champs Élysées. Qui, circondato da arte, storia e moda, ti sentirai sicuramente come un abitante del posto.
-
Germania d’inverno: paesaggi incantati e avventure per tutti
Dormire in un igloo o in una tree-house, oppure in un glamping lussuoso? Il soggiorno diventa un'esperienza divertente e rende le vacanze in montagna ancora più gradevoli. La Germania d'inverno offre anche tanto sport, gare di slitte trainate da cani, ciaspolate guidate nella Foresta Nera, sempre e soprattutto tanta natura.
-
“Don’t Call Me”: iniziativa contro la violenza verbale
La violenza contro le donne si esprime anche nelle molestie verbali. Saugella sostiene D.i.Re Donne in Rete contro la violenza con l’iniziativa "Don’t Call Me". Gli apprezzamenti verbali non richiesti, spesso considerati innocui o addirittura complimenti, sono in realtà una forma di violenza che merita di essere riconosciuta e condannata.