Romagna, terra del buon vivere

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

La  Wellness Valley, ovvero il distretto del benessere, riunisce sotto un unico brand le migliori strutture turistiche romagnole accomunate da alti standard di accoglienza e fortemente orientate alla migliore qualità di vita dell’ospite

Migliaia di chilometri di piste ciclabili, ettari di aree verdi e parchi urbani, 110 km di costa che offrono un naturale “aerosol” a base di jodio e aria buona, ma anche ritmi di vita lenti, che hanno nella chiacchierata al mercato o in osteria un loro momento imprescindibile, e ancora musei, teatri, cinema, palestre e aree fitness en plein air. E, naturalmente un’antica e grande cultura della buona tavola, basata su eccezionali produzioni tipiche, un paniere ortofrutticolo da primato, la piadina romagnola e le ottime grigliate di pesce fresco dell’Adriatico. Montagna, mare, città d’arte, borghi antichi e tutto un patrimonio di bellezze: questa è la straordinaria ricchezza di questo territorio.

REPORTAGE e DOCUMENTAZIONEDalla terra del buon vivere, la Romagna, arriva una proposta di vacanza all’insegna di cibo sano, movimento e attività sportiva, sana convivialità, ospitalità genuina e contatto con la natura.

Per la prima volta vengono riunite in un Consorzio dal brand fortemente connotato strutture ricettive -ma anche ristoranti, stazioni termali, stabilimenti balneari- accomunati dai medesimi elevati standard di accoglienza (gestione diretta, area wellness aperta almeno 10 ore al giorno per tutta la settimana, climatizzazione e wi-fi, personale competente in materia benessere, disponibilità di bici/mtb e materiale informativo sul territorio, menù definiti da un nutrizionista con almeno il 70% di prodotti locali Dop, Igp e presidi Slow Food), in grado di offrire all’ospite un’esperienza di soggiorno unica, all’insegna del benessere assoluto.

Tre le tipologie di pacchetti vacanza proposti, con una durata variabile da 4 a 7 giorni: Wellness Valley to Move, Wellness Valley to Taste, Wellness Valley to Discover. La prima tipologia di pacchetto è orientata al soggiorno attivo e al movimento, dalle sedute di yoga alle escursioni in bici e in canoa, il secondo porta alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche locali, dalla cucina stellata alle osterie tipiche, senza tralasciare corsi di cucina e degustazioni in aziende produttrici, mentre il terzo è prevalentemente orientato a far conoscere il patrimonio storico, artistico e culturale della Wellness Valley. Il tutto sempre e comunque con una particolare attenzione alla persona e al suo equilibrio, grazie a ritmi slow, movimento giornaliero, alimentazione bilanciata, socialità spontanea e stimolo a scoprire i tanti volti della Romagna.
www.wellnessvalley.it

Silvana Benedetti

Giornalista di lungo corso ha lavorato all’interno di alcune case editrici quali la Mondadori, Rusconi Editore e f.lli Fabbri Editore. Successivamente, per diversi anni ha operato nel campo della musica come responsabile della promozione e del marketing per le più importanti major discografiche. Attualmente collabora anche con il mensile cartaceo Caravan e Camper e per altre testate online di viaggio, bellezza ed enogastronomia.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.