ermitage-medical-hotel-rinascere-alle-terme-ad-abano-si-puo
Benessere,  IN EVIDENZA

Ermitage Medical Hotel: rinascere alle terme? Ad Abano si può

Medicina Polispecialistica nella principale area termale europea

Medicina integrata e ospitalità inclusiva all’Ermitage Medical Hotel di Abano Terme. C’è un ulivo vecchio di 400 anni all’ingresso della grande struttura che  sorge proprio di fronte al Santuario della Madonna della Salute di Monteortone. Due particolari importanti, decisamente di buon auspicio per chi sceglie una vacanza curativa in questo confortevole e storico hotel 4 stelle dell’area Euganea. Da quattro generazioni di proprietà della famiglia Maggia è il primo Albergo Medicale italiano, dove diagnostica, terme e medicina specialistica sono perfettamente integrate con i servizi di ospitalità alberghiera.

Acque e fanghi, arte e natura perfettamente integrati con la Medicina Polispecialistica nella principale area termale europea. Per chi vuole trascorrere un periodo rigenerante all’insegna del vero benessere naturale, del relax, dell’attività motoria en plein air questo è il posto giusto.

Con i suoi 25.000 mq di estensione fra albergo e parco oltre a 1.000 mq di piscine termali naturalmente calde e aperte tutto l’anno con circuito relax e giochi d’acqua, l’hotel ha 3 sorgenti termali, da cui sgorgano oltre 10.000 litri d’acqua al minuto alla temperatura di oltre 80 C°.

ermitage-medical-hotel-rinascere-alle-terme-ad-abano-si-puo

Le acque salso bromo iodiche sono il cuore dell’attività dello stabilimento termale interno, dedicato a fango e balneoterapia. Integralmente naturale, l’argilla bio-termale utilizzata dall’Ermitage proviene da un laghetto situato poco lontano, ad Arquà Petrarca.

La sua maturazione in acqua termale dura almeno 60 giorni e gli conferisce le caratteristiche chimico-fisiche che lo rendono terapeutico, indicato per la cura e la prevenzione di dolori e invecchiamento osteo articolare è inoltre capace di favorire un salutare risveglio metabolico con effetti detossinanti ed antiedemigeni utilizzati nei programmi di salute preventiva e fitness di Ermitage.

In piscina si possono seguire sedute di idro-chinesi terapia e programmi individuali di riabilitazione dedicati al recupero della funzione motoria e al riequilibrio posturale. Il tutto sotto stretto controllo medico, integrato con fitness e nutrizione e le più moderne terapie fisiche di tipo strumentale secondo i bisogni individuali di ogni singolo cliente.

Inoltre l’Ermitage Medical Hotel è partner istituzionale delle migliori assicurazioni salute, con cui opera in regime di convenzione diretta ed è impegnato in attività continuative di ricerca scientifica in ambiente termale in collaborazione con l’Università degli studi di Padova.

Ermitage Medical Hotel e i Programmi personalizzati

Per chi ha poco tempo, è stato messo a punto il programma Otium (di 3 notti) ma efficace per il benessere muscolare e il rilassamento profondo, include consulenza medica e trattamenti masso-fisioterapici sia in palestra che in acqua termale.

ermitage-medical-hotel-rinascere-alle-terme-ad-abano-si-puo

O ancora i Weekend Check Up dedicati al benessere del cuore o del respiro che oltre al soggiorno includono i servizi di diagnostica ecografica e di laboratorio e la consulenza medico specialistica, comodamente in vacanza, senza attese, con tutto il confort garantito dal resort termale.

Novità 2025, per chi lo desidera in sede di check up sarà possibile valutare la propria età biologica in modo diretto con il supporto di un innovativo software di intelligenza artificiale in grado di interpretare oltre 40 parametri ematochimici.

Ecco perché proprio qui è veramente possibile iniziare un percorso personalizzato di rigenerazione, alternando i tradizionali fanghi ai più moderni trattamenti benessere, le passeggiate all’aria aperta agli esercizi in palestra, le nuotate nella grande piscina alle sedute di training autogeno, il relax in giardino o le gite nei dintorni fino alle vicinissime città di Padova e Venezia. Senza dimenticare che durante il soggiorno un valore aggiunto sono le delizie gastronomiche che conquistano il palato persino di chi deve seguire una dieta ipocalorica (stabilita dal medico dopo gli opportuni esami).

Una struttura di eccellenza unica nel suo genere perché coniuga i benefici di una rilassante vacanza con evidenti risultati clinici. Per gli ospiti dell’Ermitage Hotel la vacanza-salute serve infatti a correggere in modo duraturo cattivi stili di vita per recuperare una migliore forma fisica, con particolare riferimento al dimagrimento, al miglioramento del livello di fitness o alla riduzione di dolori articolari connessi con sedentarietà ed invecchiamento.

Per combattere invecchiamento e infiammazione a beneficio di un miglioramento dello stato di salute.

ermitage-medical-hotel-rinascere-alle-terme-ad-abano-si-puo

Le Settimane FIT

Chi vuole prendersi cura di sè ha a disposizione due percorsi principali: il programma Dolce, della durata di una settimana, e il programma Intensivo di due settimane. Il primo è ideale per chi desidera un approccio graduale e meno impegnativo, mentre il secondo consente di consolidare ulteriormente i risultati raggiunti nella prima settimana.

Le Settimane FIT mirano a migliorare lo stile di vita dei partecipanti, educandoli a modificare le abitudini quotidiane. L’attenzione viene rivolta soprattutto all’alimentazione e alle attività motorie, indispensabili per mantenere in forma il sistema cardio-circolatorio e ridurre i rischi associati, promuovendo la capacità dell’organismo di rimanere uguale a se stesso in un equilibrio fisiologico che è il vero obiettivo di un’efficacie strategia di prevenzione e longevità.

Il primo effetto visibile di questi programmi è un dimagrimento equilibrato e stabile ed un miglioramento globale dei tutti i principali indicatori fisiologici connessi con il rischio cardio vascolare.

Grazie alla consulenza di esperti nel campo della nutrizione e dell’esercizio fisico, della biochimica e della cardiologia ogni percorso è personalizzato in base alle esigenze specifiche di chi vi partecipa. Questo approccio garantisce risultati duraturi nel tempo, favorendo un benessere complessivo e una maggiore qualità della vita.

Ermitage Medical Hotel, nell’area termale più grande d’Europa

Le Terme Euganee sono un unicum nel Vecchio Continente, grazie alla prodigiosa acqua termale che sgorga naturalmente dal sottosuolo a 87° C, i cui benefici erano sfruttati fin dal periodo romano.

Ci vogliono quasi 30 anni di silenzioso fluire sottoterra, a 3.000 metri di profondità, perché si arricchisca via via di sali minerali fino a diventare acqua salso-bromo-iodica ipertermale e risalga nei pozzi termali della zona fra Abano Terme e Montegrotto, in provincia di Padova.

Immerse nel verde dei Colli Euganei, tappezzate di vigneti da cui provengono pregiati vini e da fitti uliveti, costellate da incantevoli borghi (come Arquà Petrarca, Monselice, Este) sono l’area termale più grande d’Europa. Un vero e proprio mondo di benessere naturale.

I benefici delle cure termali vengono potenziati da attività e sport all’aria aperta, nello scenario del Parco naturale dei Colli Euganei, Patrimonio Umanità Unesco. Le salite e le discese, i sentieri che tagliano i boschi sono la palestra per appassionati di trekking, corsa, bicicletta da strada, mountain bike o per chi vuole semplicemente fare delle belle camminate.

L’hotel Ermitage dispone di bike e e-bikes anche a pedalata assistita.

Per chi non se la sente di affrontare sulle due ruote le pendenze delle colline c’è un anello ciclabile di 64 km di lunghezza che permette di toccare le innumerevoli tappe storiche-culturali della zona: il Giardino di Valsanzibio, Villa dei Vescovi a Luvigliano di proprietà del Fai, il Castello del Catajo, il Castello e la Rocca di Monselice, la casa del Petrarca nel borgo di Arquà Petrarca o la medievale abbazia di Praglia.

Info: Ermitage Medical Hotel, Via Monteortone, 50. 35031 Abano – Teolo (PD). Tel +39 049 8668111, ermitage@ermitageterme.it, www.ermitageterme.it