La Val Masino è un anfiteatro di cime in cui cuspidi e pinnacoli emergono da creste affilate, lame taglienti si addossano a enormi muraglie: un panorama inaspettato e complesso che ti riempirà gli occhi di meraviglia.

Il cicloturismo è il trend dell’estate 2023. La Valtellina è considerata una pista ciclabile a cielo aperto: è difficile trovare un territorio con le stesse caratteristiche. E la Bresaola della Valtellina IGP è considerata una vera alleata nella dieta dello sportivo perché è proteica ma nel contempo light.

Natura in tutti i sensi (e con tutti i sensi)? Nell’immediato potete godervela al Sondrio Festival, rassegna internazionale di documentari naturalistici per la gioia della vista. E poi ci sono le conferenze, la danza, la musica, i trekking, e il gusto dei formaggi del territorio. Vale la gita.

A Sondrio, in Valtellina, nel weekend del 9/10 Aprile vi attendono una serie di proposte originali ed attraenti. Un mix di sport. cultura e gastronomia.

Se amate il formaggio e la montagna, regalatevi un week end di natura e degustazioni in Valtellina. In occasione della Mostra del Bitto (un re di formaggio) che si terrà a Morbegno e dintorni nel week end del 16 ottobre.

A Sondrio: appuntamenti autunnali tra gastronomia, cultura e sport, con Formaggi in Piazza e la Via Dei Palazzi. Ma anche percorsi tra i vigneti alla scoperta dei vini del territorio. Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2021

A Morbegno per passeggiare tra i colori autunnali della Valtellina, visitare siti storici e gustare le ricette a base di Bitto, formaggio al quale è dedicata una fantastica mostra