Insubriparks è la più grande rete di parchi insubrici realizzata tra le province di Como, di Varese e del Canton Ticino. Un itinerario che si sviluppa su 125 chilometri quadrati, 121 punti di interesse suddivisi e sei aree tematiche.


Con più di 10 parchi nazionali, l’Uganda – la perla verde dell’Africa- è un paese dove la natura regna sovrana. Offre un clima dolce e mite e una varietà endemica di ecosistemi

Le attività relative al giardinaggio domestico, sono in forte crescita. Prendersi cura del giardino fa bene al fisico, perché permette di trascorrere del tempo all’aria aperta, ma soprattutto fa bene alla mente, rilassa, distende. Fare giardinaggio è anche un ottimo modo per bruciare calorie e combattere la sedentarietà.

Parigi è una città perfetta per tutte le stagioni: scopritela d’estate, lungo la Senna, nel verde dei parchi e fra tanti festival ed eventi.

Ancora poco più di due mesi per concorrere alla V edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Words of Wine – Parole di Vino”, organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per la promozione e la valorizzazione del settore vitivinicolo della regione.

“Il Parco più Bello d’Italia” è un concorso nazionale dedicato a parchi e giardini, che ha lo scopo di valorizzare l’inestimabile patrimonio di parchi e giardini presenti nella nostra penisola. La XV edizione di questo premio è stata vinta da Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, nella categoria Parchi Pubblici e Villa La Foce in Val d’Orcia, nella categoria Parchi Privati.