I prodotti Phitofilos, azienda specializzata nella cura dei capelli – oggi, anche del corpo – propone una cosmetica al 100% vegetale, naturale, tutta italiana e con certificazioni eco-bio e vegan OK


La Finlandia è un paese speciale. Vanta numerose meraviglie come i laghi limpidi e la natura incontaminata, lo spettacolo dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte e naturalmente…la sauna

Nei mesi invernali il campo da golf Jack Nicklaus si trasforma in un romantico sentiero delle lanterne. L’itinerario ripercorre la nota saga di Crans- Montana «Il pastore e la stella Bella Lui». Un ambiente fatato, una caccia al tesoro emozionante,una magnifica avventura notturna….Fino al 31 Marzo 2021

Casacalenda, in provincia di Campobasso, è un piccolo borgo inerpicato sulle colline del Molise: qui, nel 1990, da un’idea dell’architetto Massimo Palumbo, nasce il progetto Kalenarte con l’obiettivo di sostenere la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea sul territorio.

Per chi non ama solo la vita da spiaggia, In Sardegna arrivano i local expert con itinerari alternativi fra trekking, natura e gusto. Dal dorso dell’asino, al peschereccio con i locali, al trekking naturalistico, fino ai percorsi più culturali.

L’Art du Soin, è la nuova linea di Diptyque dedicata al benessere del corpo, declinata in cinque prodotti. Un’alchimia di efficacia e sensorialità, dove il profumo è parte integrante dell’esperienza di trattamento

Non so a quanti è capitato di ritrovarsi davanti due scenari naturali simili come quelli che si trovano in Usa e Iran, in due parti del mondo ben lontane tra loro e non in diretta comunicazione.

Atmosfere Alpine. Tre giorni immersi nella splendida ed incontaminata natura del Trentino Alto Adige, sull’Alpe Cimbra, dove dedicarsi alla fotografia della fauna, della flora e del paesaggio. Nelle date 26,27,28 giugno.

Ora più che mai le persone hanno ora un bisogno di trovare e ritrovare il rapporto con la natura, l’autenticità delle piccole comunità e la bellezza dei borghi dai ritmi lenti. San Lorenzo in Banale, nel Parco Adamello Brenta, è conosciuto come ‘il Borgo del Benessere’.