Lorenzo Adobati, chef del Botero, rilancia la cucina del territorio

Di / 22 Aprile 2021 Gusto, Home Nessun commento
lorenzo-adobati-chef-del-botero-rilancia-la-cucina-del-territorio

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

Lorenzo Adobati, chef del Botero, rilancia la cucina del territorio

Dai Tortelli dolci cremaschi pizzicati a mano, la Culatta di San Polo D’Enza con frittelle di salva cremasca, la Spadellata di calamari e cavolo nero, crema di ceci e crumble di caffè e rosmarino, la Lingua di vitello morbida e croccante, purea di sedano rapa e salsa remoulade: sono solo alcune delle proposte di Lorenzo Adobati.

Deliziose idee che si potranno degustare al ristorante Botero, uno dei più raffinati locali nel centro storico di Crema che ha fatto della tradizione locale la propria forza.

Un luogo speciale che non è passato inosservato nemmeno alla Guida Michelin che gli ha riconosciuto “due forchette” e “un piatto” per comfort e piacevolezza.

Un progetto firmato da tre giovani creativi con una grande professionalità nell’ambito food&beverage: Marco Ferani, direttore e restaurant manager, Lorenzo Adobati, lo chef e James Zerbi, l’amministratore.

lorenzo-adobati-chef-del-botero-rilancia-la-cucina-del-territorio

“Ogni nostra idea – spiega Marco Ferani, direttore e restaurant manager – vuole stupire per il sapiente bilanciamento di eleganza unita a un ambiente scenografico e al contempo intenzionalmente frugal-chic contemporaneo, in grado di esaltare l’eleganza dell’edificio storico che lo accoglie al suo interno”.

Il Ristorante Botero e i menù stagionali di Lorenzo Adobati

Una corte interna adibita a dehors estivo ospita altri tavoli.

Ogni piatto viene selezionato e ogni prodotto attinge da una filiera cortissima, non mancano gli abbinamenti con uno sguardo al mare e un’occhiatina all’orto.

Questi sono gli elementi che caratterizzano i piatti presenti nei dodici menù stagionali che nascono della mente geniale e creativa dello chef Lorenzo Adobati.

Lorenzo Adobati: sapori tradizionali, sceltissimi, genuini

Sapori concreti si sposano armoniosamente con il tempo che al Botero trascorre pigro tra una portata e l’altra invitando a decelerare i ritmi.

“Il nostro locale – commenta lo chef Lorenzo Adobati – è l’evoluzione di un mondo alla ricerca del gusto. Nel nostro ristorante proponiamo piatti sempre in tono con il momento e in linea con il desiderio o le preferenze dei commensali. Nulla è lasciato al caso, tutto è focalizzato per dare il piacere ai commensali di vivere esperienze piacevoli per il palato”.

Ristorante Botero – Via Verdi, 7 – 26013 Crema – www.ristorantebotero.it

lorenzo-adobati-chef-del-botero-rilancia-la-cucina-del-territorio

Che ne dite quindi di una fuga lombarda per trovare qualcosa di veramente unico? Ricordate che i tortelli pizzicati a mano hanno un solo indirizzo, il Botero. 

Arianna Augustoni

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.