Santa Caterina Valfurva: all’Hotel Sport escursioni e bike tour
Valtellina non solo d’inverno. In estate mille escursioni nella natura
Santa Caterina Valfurva: all’Hotel Sport interessanti offerte di soggiorno, escursioni e bike tour. Valtellina non solo d’inverno. In estate mille escursioni nella natura sulle Alpi lombarde
Santa Caterina e tante altre località. Sulle Alpi lombarde, solo a pochi chilometri dal confine svizzero e dal lusso internazionale di St Moritz, si stende la Valtellina, con le note località sciistiche di Bormio, Valdidentro, Livigno, che – grazie alle piste emozionanti e ai panorami mozzafiato – attirano numerosissimi appassionati degli sport sulla neve nella stagione invernale.
Ma anche d’estate queste montagne hanno moltissimo da offrire…
Santa Caterina Valfurva sorge in Alta Valtellina, a 1734 mt di altitudine (13 km da Bormio e circa 200 da Milano) ed è un pittoresco borgo di montagna di circa 250 abitanti che in inverno come d’estate si moltiplicano a causa dell’afflusso turistico.
Nonostante ciò, non accade mai di avvertire la pressione o l’affollamento perché il territorio è vasto e consente a chi lo visita di godere sempre di ampi spazi incontaminati.
Un’oasi di pace, serenità e autentica passione per la montagna che per secoli è rimasta isolata da tutto.
Nell’Ottocento, il borgo cominciò a ospitare i primi alpinisti, inglesi e tedeschi che venivano per scalare le imponenti vette del gruppo Ortles-Cevedale che coronano la Valfurva, oltre che per curarsi con le famose acque ferruginose.
A Santa Caterina, del resto, l’estate è la stagione che meglio consente di vivere la natura, alla scoperta di questo territorio ricco e variegato che ospita ghiacciai, rifugi, alpeggi, ampie distese boschive, aree coltivate e masi di montagna.
Le escursioni, tanto a piedi che in mountain bike, sui numerosi sentieri a disposizione dei visitatori (segnalati con una cartellonistica chiara, di facile lettura e con i tempi medi di percorrenza) consentono di spostarsi nella valle per tutta la sua lunghezza, sfruttando la quota per allenamenti mirati ed efficaci.
Grazie alla app valtellina outdoor è possibile, inoltre, creare e analizzare nel dettaglio l’itinerario preferito, a seconda che si abbiano interessi naturalistici, geologici oppure storici
Dalla Valle dei Forni alla val Zebrù, potrete scoprire paesaggi di rara bellezza, abitati da animali selvatici (come marmotte, ermellini e camosci) e dalle mucche al pascolo nei pressi degli alpeggi estivi di alta quota.
Chi pratica alpinismo troverà sfide appassionanti, dalla Val Cedec alla val Zebrù: Tresero (mt. 3602), San Matteo (mt. 3675), Cevedale (mt. 3769), Gran Zebrù (mt. 3857), Ortles (mt. 3905)…
Anche gli itinerari ciclabili sono numerosissimi e di vari gradi di difficoltà. Il nome di Santa Caterina, de resto, ricorda la grande passione per le scalate ai Passi del Gavia, dello Stelvio e del Mortirolo, tre leggende per le due ruote, con emozioni storiche da “Giro d’Italia” che in molti sognano di rivivere.
Santa Caterina Valfurva: escursioni e Bike tours
in sicurezza con l’Hotel Sport
È un’estate all’insegna della natura e dell’aria aperta quella che propone l’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva, soprattutto per gli appassionati di mountain bike e di escursioni alla ricerca di itinerari sconosciuti nelle Alpi.
Tra l’altro, la proposta di soggiorno dell’Hotel Sport è molto interessante in quanto offre – da subito e per tutta l’estate – la riduzione del 15% sulle tariffe ufficiali nei seguenti periodi:
dal 27/06 al 11/07 (in questo periodo bambini gratis fino a 10 anni), dal 16/07 al 21/07, dal 24 al 26/07, dal 31/07 al 02/08, dal 07 al 09/08, dal 19 al 23/08, dal 24/08 al 01/09, dal 10 al 13/09, dal 13 al 20/09.
Per immergersi nella natura, pedalare in libertà in spazi infiniti, mettere alla prova la propria resistenza e conquistare la meta e la cima, l’Hotel Sport consiglia un’ampia gamma di itinerari ciclabili di vari gradi di difficoltà:
La ciclabile Frodolfo, la Val Zebrù, Parco Isola S. Caterina Valfurva, la S. Caterina-Sobretta, oltre al Bormio 360°Adventure trail, un tracciato molto articolato che crea un anello tra i Comuni di Sondalo- Valdisotto- Bormio -Valdidentro-Valfurva.
Situato proprio nel centro di Santa Caterina, l’Hotel Sport è un raffinato albergo di storica tradizione, completamente ristrutturato di recente; vicinissimo agli impianti di risalita, è un tre stelle sup. dotato di ogni comfort, centro fitness, sauna finlandese, sala giochi, sala riunioni 70 posti.
Accogliente l’ampio bar-pasticceria e la stube tutta foderata in legno.
La cucina è eccellente e offre una ricca prima colazione a buffet, menù a scelta ogni sera con buffet di insalate e una ‘wine cellar’ con una preziosa collezione di vini d’epoca, vini locali e birre deliziose
Dispone di un deposito bici ben custodito nel seminterrato, di una zona per il lavaggio delle bici, di una piccola officina per le riparazioni e pezzi di ricambio e offre un servizio di lavanderia che garantisce di trovare, al mattino, la propria divisa ciclistica perfettamente lavata ed asciugata.
Hotel Sport
Via Magliaga, 2 Santa Caterina Valfurva – SO
Tel. 0342 925100 – fax: 0342 925040
info@hotelsport.info –www.hotelsport.info